Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2014, 09:17   #1
Peppe68
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pratiko 200. Perdita dal fondo

Vengo da due esperienze "bruttine" col filtro Pratiko 200.

Sia col primo che col secondo, dopo il un anno di funzionamento, ho avuto degli improvvisi allagamenti nel mobile (con immaginabili conseguenze). Durante il secondo anno di attività, la perdita si presentava periodicamente ma senza particolari segnali o comun denominatori. Durante il terzo anno il fenomeno diventava incontrollabile e mi ha obbligato entrambe le volte a cambiare di nuovo il filtro (ora ho appena comprato un New Generation).

Ogni tanto la perdita avveniva dopo un cambio d'acqua. O addirittura una volta dopo aver semplicemente rabboccato l'acqua nella vasca (per evaporazione post vacanza lunga), quindi come se fosse una sorta di problema pressorio.

Non ho MAI avuto perdite dalla testata, dalla chiusura, come molti hanno segnalato. Ma sempre dal fondo del cestello. E non poteva essere una rottura perché di fatto la perdita non si presentava continuamente ma a distanza di mesi l'una dall'altra.

Dopo la primissima tranvata dell'allagamento ho subito comprato un secchio delle dimensioni opportune nel quale ho infilato il Pratiko all'interno del mobile. E questo devo dire che m'ha salvato in alcune occasioni, perché aprendo lo sportello del mobile vedevo l'acqua dentro al secchio e riuscivo cosi a prevenire ulteriori allagamenti con i conseguenti gonfiamenti del legno del mobile...

Qualcuno saprebbe spiegarmi il problema?
Grazie a tutti
Peppe68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2014, 09:58   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Peppe68 Visualizza il messaggio
Dopo la primissima tranvata dell'allagamento ho subito comprato un secchio delle dimensioni opportune nel quale ho infilato il Pratiko all'interno del mobile. E questo devo dire che m'ha salvato in alcune occasioni, perché aprendo lo sportello del mobile vedevo l'acqua dentro al secchio e riuscivo cosi a prevenire ulteriori allagamenti con i conseguenti gonfiamenti del legno del mobile
ottima idea


se il cestello non era rotto, il filtro non poteva perdere dal fondo, era solo una tua impressione
perdeva in alto e poi l'acqua scivolava in basso

i vecchi pratiko a volte perdevano dal lato delle clip di chiusura, almeno così ho letto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2014, 10:42   #3
Peppe68
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti assicuro che ai lati è sempre stato ASCIUTTISSIMO... Manco un trasudo!!!
Il negozio vicino casa mi ha detto che era colpa della poca pulizia e mi ha "consigliato" di pulirlo ad ogni cambio d'acqua...
Peppe68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2014, 11:21   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma no, c'è gente che non li pulisce mai e non li apre per mesi, si aprono solo quando la portata cala,
i filtri esterni meno li tocchi meglio è..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , dal , fondo , perdita , pratiko

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17552 seconds with 14 queries