Aggiornamento : leggete tutto , nei post successivi ci sono parecchie foto aggiornate
Ciao aquascapers!
Voglio parlarvi della vaschetta che ho riallestito da un paio di settimane .
Prima di cominciare vi metto un po' di dati tecnici vasca 60x30x30 con plafo 2x24 pl (6500 e 4500k) fondo Tropica plant substrate ricoperto da Ada amazonia , fertilizzazione con Prodotti Seachem , fatta eccezione per l' Iron , al suo posto uso Ada eca , Pratiko 100 come filtro e co2 a 30 ppm con diffusore Askoll.
Fondo e filtro sono maturi da mesi , in vasca ho qualche accenno di diatomee e filamentose che però sono sottocontrollo e già in via regressione .
Le piante usate sono : Micranthemum montecarlo , H. polysperma , Rotala wallichi , Ludwigia sp. Myriophillum sp., mix di Rotala green , Ceratopteris siliquosa, Rotala nanjenshan e Pogostemon erectus, Bacopa compact, Rotala vietnam , Rotala rotundifolia con qualche ciuffo di Ludwigia arcuata , M. umbrosum , Ranunculus inundatus Blyxa japonica e Rotala Macrandra
Metto uno schema (bruttissimo) della disposizione delle piante perchè non si vedono tutte dalla foto :
Avevo voglia di allestire un acquario in cui le uniche protagoniste siano le piante , quindi la scelta più ovvia era andare verso un olandese , tuttavia non credo si possa definire questa vasca un olandese puro , diciamo che dell' olandese "vero " ha solo la disposizione di alcuni gruppi in diagonale , però non ho voluto fare gruppi netti di una sola specie , ma , ad esempio nel gruppo a centro sinistra ho voluto giocare anche con i contrasti di forme tra le varie specie , inserendo nello stesso gruppo pogostemon erectus , ceratopteris siliquosa , rotala green e nanjenshan .
Diciamo che per certi versi in questo "quadro " ci sono alcuni concetti dell' impressionismo.
Accetto qualsiasi tipo di consiglio , piante da aggiungere , piante da togliere , sullo sfondo da utilizzare o anche sulla fotografia (che è un po' il mio tallone d' achille).
Ora vi metto qualche foto

Questa è una panoramica della scorsa settimana , nella settimana appena finita mi sono dedicato alle potature , qui una foto della vasca potata domenica:
ho potato in vari modi , oltre alla potatura dal basso , in alcune specie ho lasciato la madre potata per creare cespugli più folti , guardate come sta ricrescendo la ludwigia a destra.
Spero di riuscire ad aggiornare il topic spesso in modo da poter condividere con voi la crescita della vasca , magari per il prox aggiornamento , per le foto tolgo le varie attrezzature in vasca ;)