Ciao a tutti,
sabato scorso (finito il mese di maturazione) ho inserito nel mio askoll pure m (44 lt lordi) i primi (e ultimi) ospiti: 5 piccoli guppy e 3 caridine japonica. La vasca contiene 1 Limnophila heterophylla sessiliflora, 1 Pogostemon stellatus var. "Octopus", 2 Anubias nana, 2 Aegagropila linnaei (ex cladophora).
Valori vasca no2 0 - No3 10 mg/l; non ho al momento disponibili altri test (sono in arrivo!). Da ieri sera mi sono accorto del comportamento un po´anomalo di un paio di guppy, che saltuariamente si avvicinano alle foglie della Anubias nana e si danno una grattatina di lato prima di schizzare via veloci. Ad un primo momento pensavo non fosse nulla di particolare ma vedendo il comportamento un po´nervoso di entrambi li ho seguiti con attenzione e ho notato che il fenomeno si ripete con discreta frequenza. Inoltre noto che i 2 nuotano spesso nella zona della "cascatella" dell´acquario in modalitá "contro corrente" risalendo e scendendo spesso velocemente tra il fondo e la superficie.
Leggendo qua e la´mi sono un po´spaventato perche´con questi sintomi potrei trovarmi ad affrontare la famosa/famigerata malattia dei puntini bianchi...dico potrei perche´al momento non riesco a notare macchie o pallini strani su nessuno dei pesci in vasca. L´unica cosa strana e´la grattarola che riguara 2 pesci su 5.
Nel dubbio ho iniziato da ieri sera ad aumentare lentamente la temperatura in vasca, passando dai 23 di ieri sera fino ai 27 appena impostati stasera (1 grado ogni 5-7 ore largo circa) inserendo da stasera un areatore per bilanciare la riduzione di ossigeno in vasca dovuta alla temperatura in aumento e rendere la vita piu´difficile ai parassiti (se di questo si tratta e se ho capito correttamente).
A questo punto mi rivolgo (preoccupato) a voi per avere consigli e aiuto su come meglio gestire la situazione.
1) Come consigliato da molti posso continuare ad aumentare la temperatura in vasca?
2) Avendo 5 guppy e 3 caridine japonica fino a che temperatura posso arrivare senza far correre rischi ai piccoli?
3) Che altro posso/dovrei fare?
Come info aggiuntive posso dire che tutti gli abitanti della vasca mangiano voracemente (oggi spirulina e una mezza rondella di zucchina per le caridine) e le feci sono "normali", per quello che ne posso capire
Grazie mille per chi mi vorra´dare qualche dritta, attendo con pazienza!
