Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2014, 22:47   #1
Layla
Plancton
 
Registrato: Dec 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema M. Windelov e B. Heudelotii

Giorno/sera!
Due settimane fa mi si è fulminata la lampada dell'acquario e ho dovuto aspettare che ci fosse il ricambio dal commerciante. Per questo tempo le mie M. Windelov sono rimaste sotto le luci di emergenza di un paio di lampadine molto fioche. Ho sostituito la luce ieri.

Prima della sostituzione, col trascorrere del tempo le foglie in gran parte sono scurite fino a diventare marroni e ho dovuto toglierle (si staccavano anche solo sfiorandole). Ho poi aggiustato le Windelov, vedendo che avevo sotterrato anche il rizoma, avendo letto da qualche parte che poteva rivelarsi dannoso, ancorandole al terreno con dei sassi e sotterrando nella sabbia solo le radici. Il problema però continua a persistere e alcune delle foglie che ieri mi sembravano sane oggi sono gialle.
immagine 1
immagine 2
ps: poi non ho capito, le ramificazioni alle punte delle foglie costituiscono le nuove piantine?

L'altro ieri ho anche comprato una B. Heudelotii, che aveva delle belle foglie verdi, ma che ora, dopo averle piantate sempre ancorandole con dei sassi e sotterrando solo le radici, iniziano ad avere delle macchie più scure e a sfilacciarsi sulle punte macchiate.
immagine 1
immagine 2

Che stia sbagliando qualcosa? Ho messo oggi le tab di fertilizzante nella sabbia perché ho letto in alcune discussioni di carenze di nutrienti... qualcuno può dirmi qualcosa di più?

> qui le specifiche dell'acquario <

PS: abbiate pietà di me, sono principiante e anche incapace, soprattutto con le piante, tutte quelle che ho avuto (indipendentemente dall'acquario) non sono durate molto quindi per favore le cose spiegatemele come se stesse parlando con una ragazzina di 5 anni con linguaggio da troglodita D:

Ultima modifica di Layla; 18-03-2014 alle ore 00:19.
Layla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-03-2014, 10:30   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Layla Visualizza il messaggio
ps: poi non ho capito, le ramificazioni alle punte delle foglie costituiscono le nuove piantine?
no, è proprio la forma delle foglie tipica di quella varietà

essendo felci, le nuove piantine si formano sulle foglie più vecchie dove sono presenti i sori (sembrano "palline scure")


hai scelto due piante robuste e poco esigenti, ma sono lente e all'inizio magari fanno un po' fatica ad adattarsi alla vita sommersa o ai tuoi valori.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 15:45   #3
Layla
Plancton
 
Registrato: Dec 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi mi consigli di aspettare ancora un po' prima di allarmarmi seriamente?

ps: e il fatto che nonostante il colore dai sori escono delle specie di radici sottili è un buon segno?

Ultima modifica di Layla; 18-03-2014 alle ore 17:14.
Layla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 19:11   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se sulle foglie vecchie, vedi delle piantine con piccole radici marroni, allora vuol dire che sono le piantine nuove
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 19:49   #5
Layla
Plancton
 
Registrato: Dec 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ne ho trovare un bel po' che erano già diventate delle foglioline di 2-3 cm... le ho staccate e piantate... su una guida ho letto che per questa riproduzione è meglio lasciare attaccata alla piantina una porzione piccola della foglia madre... è vero?
Layla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 19:55   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah, nel momento in cui stacchi la piantina dalla pianta madre, la foglia della pianta madre credo che non serva più a nulla.
forse si consiglia di preservare un frammento della "madre" a cui la piantina sta attaccata per evitare di rovinare o amputare la piantina stessa, visto che è piccola e delicata. a volte, nel tentativo di staccarla completamente, la si danneggia. allora è meglio tenere un pezzo di pianta madre piuttosto che rischiare di staccare le giovani foglioline
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2014, 00:40   #7
Layla
Plancton
 
Registrato: Dec 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capito... allora aspetto di vedere se si riprendono... lo spero! Eventualmente riprendo il topic...
Layla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
heudelotii , problema , windelov

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11664 seconds with 14 queries