Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
No, non è la solita domanda del come tagliare l'acqua di rubinetto ma è una questione molto più pratica
dovendo riempire 100 - 200 litri di acqua, come la preparate? la mettete tutta in taniche, avete delle taniche da 100litri, ve le fate prestare...ne preparate un po' di osmosi in taniche e la rimanente quota la portate direttamente alla vasca dall'impianto (per chi ha pazienza :D )...
io pensavo di pulire bene la vasca da bagno e metterla dentro li e poi trasferirla in vasca...
Ultima modifica di dave81; 11-03-2014 alle ore 20:57.
ciao. sta a te decidere come riempirla, come sei più comodo. per la parte di osmosi suppongo che tu debba usare per forza le taniche: sia che tu la produca in casa sia che tu vada a comprarla, la metti in taniche. almeno io faccio così. ne ho tante, sia da 20 che da 30 litri. le uso per stabulare l'osmosi del mio impianto, quando mi serve la prendo da lì. se tu hai una tanica sola non te la cavi più, puoi fartele prestare da qualcuno. ma tu devi andare a comprarla?a volte i negozi prestano le taniche ai loro clienti, a me è successo (ma forse solo perchè ero in confidenza col titolare..)
per la parte di rubinetto, puoi anche prendere la canna da giardino e collegarla direttamente alla vasca. stiamo parlando della prima volta, quindi problemi non ce ne sono, in vasca non ci sono animali. poi per i cambi che farai a vasca matura è diverso ovviamente.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 11-03-2014 alle ore 20:58.
ciao. sta a te decidere come riempirla, come sei più comodo. per la parte di osmosi suppongo che tu debba usare per forza le taniche: sia che tu la produca in casa sia che tu vada a comprarla, la metti in taniche. almeno io faccio così. ne ho tante, sia da 20 che da 30 litri. le uso per stabulare l'osmosi del mio impianto, quando mi serve la prendo da lì. se tu hai una tanica sola non te la cavi più, puoi fartele prestare. a volte i negozi le prestano, ma tu devi andare a comprarla? quanti litri ti servono?
per la parte di rubinetto, puoi anche prendere la canna da giardino e collegarla direttamente alla vasca. stiamo parlando della prima volta, quindi problemi non ce ne sono, in vasca non ci sono animali. poi per i cambi che farai a vasca matura è diverso ovviamente.
quindi far decandare l'acqua non è necessario all'avviamento? ovviamente biocondizionarla si pero', corretto?
la puoi biocondizionare direttamente in vasca, poi la lasci maturare in pace. un goccio di biocondizionatore lo puoi anche mettere.
la prima volta grossi problemi non ce ne sono, in vasca non c'è nulla, nemmeno i batteri
poi però a vasca matura, non lo potrai più fare. non puoi usare la canna da giardino, entrerebbe acqua fredda. l'acqua va fatta decantare o biocondizionata prima di inserirla. quindi devi preparare l'acqua già "giusta" , cioè con la stessa temperatura e gli stessi valori della vasca. e deve essere priva di cloro.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
domanda da neofita...ma l'acqua da osmosi comprata in negozio e' migliore e piu' sicura rispetto a quella del rubinetto<?..e' da preferire nei cambi settimanali? grazieee
ho riempito l'acquario con 90% di acqua di rubinetto, facendo i test ho
GH 15-16
e KH 7...
la CO2 ovviamente è sempre insufficente visto l'elevato KH e le piante sono sofferenti...consigliate un cambio con RO per arrivare ai valori corretti? allungare il tempo di maturazione del filtro non è un problema..