|
Originariamente inviata da Simone
|
resine seachem. però io preferisco le resine a base di ossido di ferro.
L'alluminio è tossico per i coralli e queste resine ne rilasciano un pò. inoltre non ti fare incantare dal fatto che sono rigenerabili con acodo solforico o acqua ossigenata. cio provato è ho ucciso molti coralli.
lava bene la sabbia Jumbo (somigliano a delle supposte) con acqua e acido solforico in soluzione con acqua di osmosi e vedrai che i fosfati rilasciati saranno bassissimi.
ciao Benny
|
ciao Doc....d'accordissimo sulle resine..
dicevo di usare le resine a base di alluminio solo in uscita sull'effluente del reattore di calcio...in pratica l'acqua che sgocciola dal reattore passa in un post.reattore con resine di alluminio..
qualunque resina bianca va bene...seachem, korallen zucht, elos, kent...etc...
io però preferisco usare granulati puliti e sicuri ( Knop ) e non metto nulla
pHmetro e dosometrica sono l'unico sistema che permette di automatizzare il reattore di calcio