Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-05-2006, 11:38   #1
alle81
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 43
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
taratura reattore di calcio

a chi lo possiede puo sembrare una domanda stupida.......
ma per chi l ha visto solo in cartolina???
direi di no......
quindi: come si tara un reattore di calcio,che materiale usare per il primo riempimento?
ma sopratutto... e vero che in uscita rilascia fosfato?
se vero si puo montare all uscita un filtro anti fosfati per prevenire il rilascio in vasca????
__________________
E da una piccola idea che verra realizzata una grande opera.....
alle81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2006, 11:40   #2
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che reattore hai ??

se non hai pHmetro e dosometrica vai a mano..misuri il KH e regoli il flusso in uscita e la quantità di CO2 in base al valore di KH

alcuni granulati rilasciano un mucchio di PO4..altri no

e talvolta puoi mettere granuli di resine di alluminio in uscita per abbattere i PO4
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2006, 20:27   #3
alle81
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 43
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PENSO DI COMPRARE LG 700...
MA DOVE LI TROVO IGRANULI DI ALLUMINIO????
__________________
E da una piccola idea che verra realizzata una grande opera.....
alle81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2006, 21:21   #4
Simone
Guppy
 
Registrato: Jul 2002
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
resine seachem. però io preferisco le resine a base di ossido di ferro.
L'alluminio è tossico per i coralli e queste resine ne rilasciano un pò. inoltre non ti fare incantare dal fatto che sono rigenerabili con acodo solforico o acqua ossigenata. cio provato è ho ucciso molti coralli.
lava bene la sabbia Jumbo (somigliano a delle supposte) con acqua e acido solforico in soluzione con acqua di osmosi e vedrai che i fosfati rilasciati saranno bassissimi.
ciao Benny
Simone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2006, 07:58   #5
planetbaz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: roma
Età : 51
Messaggi: 1.987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e se invece ha il phmetro? diciamoglielo..
planetbaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2006, 13:28   #6
Simone
Guppy
 
Registrato: Jul 2002
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da planetbaz
e se invece ha il phmetro? diciamoglielo..
tutto cambia. Phmetro tarato a 6,2 circa, con elettrovalvola che si blocca appena il ph scende al di sotto di tale valore.
PS: scusate l'errore di ortografia ("cio " al posto di "ho")
Simone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2006, 17:05   #7
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simone
resine seachem. però io preferisco le resine a base di ossido di ferro.
L'alluminio è tossico per i coralli e queste resine ne rilasciano un pò. inoltre non ti fare incantare dal fatto che sono rigenerabili con acodo solforico o acqua ossigenata. cio provato è ho ucciso molti coralli.
lava bene la sabbia Jumbo (somigliano a delle supposte) con acqua e acido solforico in soluzione con acqua di osmosi e vedrai che i fosfati rilasciati saranno bassissimi.
ciao Benny
ciao Doc....d'accordissimo sulle resine..

dicevo di usare le resine a base di alluminio solo in uscita sull'effluente del reattore di calcio...in pratica l'acqua che sgocciola dal reattore passa in un post.reattore con resine di alluminio..

qualunque resina bianca va bene...seachem, korallen zucht, elos, kent...etc...

io però preferisco usare granulati puliti e sicuri ( Knop ) e non metto nulla


pHmetro e dosometrica sono l'unico sistema che permette di automatizzare il reattore di calcio
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2006, 12:58   #8
vento
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2003
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa Benny ma la dosometrica deve lavorare di continuo 24/24 se si quale consigli?
vento non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , reattore , taratura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33736 seconds with 14 queries