Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
E' la prima volta che scrivo (ma non che leggo) nel forum quindi e' doveroso ringraziarvi per tutti i consigli che vi ho "rubato". Una cosa mi risulta poco chiara: il calcolo della quantita' di rocce vive (1 Kg. ogni 5 L.) deve tener conto di quanta acqua viene sottratta dal volume delle rocce? Sto allestendo una vasca 100x40x55h quanti kg. ne inserisco. Grazie.
P.S. - Cosa si farebbe per risparmiare.....
Grazie e approfitto...Sul coperchio chiuso (ho un bimbo di 3 anni e gia' ho ripescato il cell. nella vasca dolce) con 6 T5 da 39W + 2 da 24w in cosa sono limitata?
Grazie e approfitto...Sul coperchio chiuso (ho un bimbo di 3 anni e gia' ho ripescato il cell. nella vasca dolce) con 6 T5 da 39W + 2 da 24w in cosa sono limitata?
be con 8 T5 puoi permetterti anche sps come montipore, seriatopore e quqlli meno esigenti in fatto di luce ovviamente da mettere il più in alto possibile quindi da mezza vasca in su....per il resto tutto molli, lps, tridacne.
Mi introduco nella discussione delle rocce vive al volo. Secondo voi, mediamente, un Kg di rocce vive quanti cc d'acqua occupa ?
A voi l'ardua sentenza....