Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti sono nuovissimo e non so bene come muovermi quindi se sbaglio qualcosa scusatemi , cercando informazioni sulla rete mi è capitato di leggere molti vostri consigli e ho pensato di iscrivermi x chiedere qualche suggerimento, premetto che ho avviato il mio primo acquario circa 6 mesi fa, un askoll pure L che ho allestito seguendo i consigli del mio acquariofilo, con un ghiaino e un po di fertilizzante x il fondo, poi ho inserito qualche tronco e pietra e dei guppy che si sono moltiplicati a dismisura un ancistrus e due coridoras (provvederò ad aggiungerne altri 2) e un mix di piante che dopo circa 4 mesi sono completamente sparire. La scorsa settimana preso dalla voglia di rifare tutto per bene sono andato ad acquistare un filtro eheim professionel 3 2071, un nuovo fondo della Ada chiamato africana con il fertilizzante sempre Ada da mettere sul fondo. Munito di bacinelle stracci e tanta pazienza ho iniziato il travaso nella bacinella dove ho messo anche i pesci e il filtro, poi ho svuotato completamente l'acquario buttato il vecchio fondo e riallestito con il nuovo, poi ho rimesso la precedente acqua con il 40% circa nuova ed infine filtro e pesci. È andato tutto benissimo tranne una guppina che è morta nella bacinella e non ho capito xke. Ora farò girare il nuovo filtro insieme al vecchio x un paio di settimane dopo di che eliminero il vecchio. A questo punto mi manca solo un illuminazione adeguata, e qui non so proprio dove mettere le mani, non vorrei far sparire anche le nuove piante che ho inserito. Ricordo che l'acquario è un al pure L al quale sto eliminando il coperchio che comprende filtro e luce. Vi ringrazio in anticipo
In sotanza, se vuoi togliere il coperchio, avrai una vasca aperta e ti servirà una plafoniera da appoggiare ai vetri laterali.
Se non sbaglio la tua vasca è 56cm di larghezza, potresti guardare questa http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html
I piedi di appoggio dovrebbero essere regolabili, ma chiedi conferma che si possa montare su 56cm
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ciao e grazie per aver risposto, la vasca è esattamente 56cm e credo sia una buona soluzione questa, per quanto riguarda i neon da 10000k non so se possono andare bene xke leggendo in rete mi è sembrato di capire che non sono adatti per l'acqua dolce o forse ho capito male, in caso potrei sostituirli xro non saprei quali prendere
Per i neon consiglierei di prendere due Osram o Philips in negozio di materiale elettrico (si risparmia e vanno bene).
Il problema è che quei tubi, oltre ad essere da 10000K, sono praticamente dati in omaggio e non sono di buona qualità/durata.
In genere, con due neon, si consiglia uno 6500K ed uno 4000K, comunque, a seconda dei tuoi gusti, puoi anche prenderne due 6500K o due 4000K. Con due 6500K avrai una luce più fredda e con due 4000K una luce più calda, con più giallo e meno blu.
Prova a guardare qui http://akvafarm.hu/akvariumfenyek/ come i vari tubi cambiano la luce in vasca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Mille grazie quelle immagini rendono a pieno l'idea di come possono cambiare i colori nell'acquario in base al tipo di neon, io cercherò di mantenere un tono più naturale possibile, un'altra cosa che vorrei ricreare è la luce lunare, fino a mo ho usato una striscetta di led alternati verde e blu che fa un bel effetto è una vecchia striscia che avevo ed ho adattato, non penso possa creare problemi xro se hai qualcosa da suggerirmi di più indicato potrei farci un pensierino. Ciao e grazie ancora