Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2014, 15:34   #1
MatteIbra10
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Stiava
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe su Vallisnera

Salve ragazzi, ho notato che sulla mia Vallisnera (soltanto su essa) sono presenti delle alghe filiformi. La vasca è un 96L avviato da 1 mese con all'interno 3 Otocinclus, 3 Corydoras e 1 Betta Splendens. Ho spostato tale vallisnera dal mio vecchio 30l a questo nuovo. Consigli per debellare il problema? Gli otocinclus mi possono aiutare?
ecco una foto:
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/...10538627_n.jpg
MatteIbra10 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2014, 21:03   #2
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelle piante son state maltrattate e non avresti dovuto recidere le foglie in quel modo,cosi' condanni tutta la foglia,che oltre a ricoprirsi di alghe si deteriora lentamente
Detto questo, i dati che hai postato sono insufficienti per una comprensione del problema,posta i valori,una panoramica e descrivi la gestione della vasca
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 21:11   #3
pirana
Guppy
 
L'avatar di pirana
 
Registrato: Apr 2010
Città: benevento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso anche io che il problema siano i valori!!!!
pirana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 08:29   #4
MatteIbra10
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Stiava
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oh cavolo, scusate ma sono alle prime armi ed il mio negoziante mi ha detto che quando la valisnera cresce troppo potevo reciderla in diagonale. Come mi devo comportare con la potatura?
I valori dell'acqua sono questi:
Ph 7
Kh 5
Gh 15 (manado del cavolo.. sto risolvendo piano piano con cambi di osmosi)
No2 e no3 0
Fertilizzo una volta al giorno con il fertilizzante giornaliero della sera, 10 gocce.
Oggi vi riporto anche l'illuminazione che adesso non ricordo.. Grazie per le risposte :). Gli otocinclus non mangianoqquelle alghe?
MatteIbra10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 12:48   #5
MatteIbra10
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Stiava
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questo è l'impianto di illuminazione:
Illuminazione W 1x20 T8
MatteIbra10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 21:21   #6
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi posti una panoramica?
che gradazione di colore ha la lampada?
20 watt per un 96 litri e' piuttosto scarso, son 0,25 watt/litro,guardati la "scheda luce" che ho in firma e ti renderai conto di cosa puoi coltivare
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 21:42   #7
MatteIbra10
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Stiava
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ha solo una gradazione di colore. Comunque vasca, riscaldatore, filtro e illuminazione erano tutti insieme nel Kit Aquarium della Askoll.
Ecco la foto:
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.n...67361654_o.jpg
MatteIbra10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2014, 13:54   #8
MatteIbra10
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Stiava
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi? consigli?
Pensavo sennò di inserire qualche ex Japonica.. non dovrebbero esserci problemi con il Betta no? Troppo grandi..
MatteIbra10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 22:07   #9
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pesci,gamberi o gasteropodi,possono aiutare,ma non risolvono il problema
aggiungi qualche tabs accanto alle radici della vallisneria,cosi' potranno riprendersi
che fertilizzante della Sera usi?
riduci il dosaggio ad 1/4 e fai un buon cambio per eliminare gli eccessi,dovresti anche aumentare la massa vegetale,ma con quel rapporto luce e' complicato
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 00:10   #10
MatteIbra10
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Stiava
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uso il fertilizzante Sera quello giornaliero 1 goccia ogni 10l, infatti metto 9-10 goccie al giorno. Le riduco?
MatteIbra10 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , vallisnera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14127 seconds with 14 queries