Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2014, 23:28   #1
vatsayana
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Pagani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carenza nutrizionale

Buonasera a tutti! Ho un problema con questa ludwigia. Si sono formati dei puntini neri sulle foglie e dopo un po' le foglie ingialliscono e cadono. Avevo pensato ad una carenza di potassio. Voi cosa ne pensate?
vatsayana non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2014, 00:10   #2
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se stiamo parlando di foglie inferiori,abbiamo una carenza di macro(elementi mobili)
quindi si tratta di verificarli,se nitrati e fosfati son presenti nei valori adeguati,resta il potassio
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 00:59   #3
carwi
Pesce rosso
 
L'avatar di carwi
 
Registrato: Sep 2013
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50 litri
Età : 31
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
effettua i test...le altre piante hanno carenze?
__________________
"La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce." J.J. Rousseau
Il mio 50 l
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062474831
carwi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 10:46   #4
vatsayana
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Pagani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una echinodorus e alcune anubias nane hanno alcune foglie bucate... cmq stasera appena torno a casa effettuo tutti i testi e li posto
vatsayana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 11:17   #5
carwi
Pesce rosso
 
L'avatar di carwi
 
Registrato: Sep 2013
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50 litri
Età : 31
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Descrivi la vasca e la gestione

Posted With Tapatalk
__________________
"La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce." J.J. Rousseau
Il mio 50 l
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062474831
carwi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 18:02   #6
vatsayana
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Pagani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è una vasca di comunità juwel rio 180. Il filtro è interno con spugne e cannolicchi. Da 2 giorni ho inserito le resine JBL nitratex perché, nonostante faccia ogni 10 giorni un cambio di 60 litri, non riesco ad abbattere i nitrati. Ciò è sicuramente dovuto al sovraffollamento &8522; le luci sono accese circa 6 ore al giorno e occasionalmente fertilizzo con i fertilizzanti della tropicale. Più tardi posto i risultati delle analisi

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho dimenticato l'impianto di co2 collegato ad una elettrovalvola controllata da un phmetro Milwaukee

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di vatsayana; 03-03-2014 alle ore 18:09. Motivo: Unione post automatica
vatsayana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 20:44   #7
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi quella che inizialmente sembrava una semplice carenza di macro,e' in realta' determinata da molteplici fattori
abbiamo nitrati alti e sicuramente anche fosfati,un fotoperiodo inadeguato ed una fertilizzazione occasionale(per ora)
per ridurre gli inquinanti(nitrati e fosfati)puoi utilizzare del ceratophyllum,lemna,ceratopteris,piante poco esigenti, in grado di ridurre in modo considerevole tali valori
il fotoperiodo dovrai portarlo ad un minimo di otto ore aumentandolo di 15' ogni 3 gg
la fertilizzazione non puo' essere occasionale,ma deve rispettare il protocollo della casa(eventualmente in dosi ridotte)
resto in attesa dei valori e se possibile di una panoramica
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 21:18   #8
vatsayana
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Pagani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I fertilizzanti sono della Tropica (non tropicale ) e quando li uso lo faccio a metà dosi perché credo di non avere così tante piante. I valori sono:
PH: 7,1
KH: 4
GH: 7
NO2: 0,05
NO3: 20
PO4: 0,2
NH4: 0
COND: 460
I test sono stati fatti tutti con i test a reagenti della JBL. Vi allego inoltre alcune foto della vasca.






vatsayana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 21:34   #9
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai un bel fritto misto in vasca ,fai un salto di qualita' e decidi se vuoi acqua basica o acida e riporta in negozio i pesci che mal sopportano la scelta
i valori dell'acqua non son poi tanto male,se riesci a portare i nitrati a 10mg/l sei a cavallo
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 23:05   #10
vatsayana
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Pagani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Hai un bel fritto misto in vasca ,fai un salto di qualita' e decidi se vuoi acqua basica o acida e riporta in negozio i pesci che mal sopportano la scelta
i valori dell'acqua non son poi tanto male,se riesci a portare i nitrati a 10mg/l sei a cavallo
Ciao
Avevo già intenzione di sfoltire la popolazione (resta solo da convincere mio padre ) anche perché sono consapevole di avere una "bella insalata" di acqua dolce. Se i valori non sono male, da cosa dipendono quelle macchie? A che ph ti riferisci per acqua acida? Io al massimo sono riuscito ad ottenere un ph 6,8 anche utilizzando la torba.
vatsayana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carenza , nutrizionale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20429 seconds with 14 queries