Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-05-2006, 15:44   #1
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eco-complete

Ragazzi ma mi spiegate perchè da noi è impensabile trovarlo?
Dall'America ogni sacco mi costerebbe 84$ e direi che sono tantini
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-05-2006, 17:03   #2
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di cosa si tratta?
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 17:24   #3
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alex, proprio tu?? Come fai a non sapere di che si tratta?
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 17:53   #4
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Mi sono documentato:
http://www.aquariumguys.com/ecocomplete.html

sembra un substrato fertile qualsiasi, hai dei riscontri positivi di esperienze dirette da parte di qualcuno?

Secondo me lo puoi sostituire con qualcosa di simile
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 17:56   #5
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un substrato qualsiasi??
E' molto meglio della flourite secondo me...
Guarda qui http://www.aquaticplantcentral.com/f...-question.html
Calcola che in USA un sacco di eco costa 20$ e uno di flourite 13$
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 18:06   #6
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Calcola che in USA un sacco di eco costa 20$ e uno di flourite 13$
Se è per questo le tabs costano 6$ -04 Siamo come limoni da spremere

Iron - 41,625.02 ppm
magnesium - 23,116.30 ppm
calcium - 33,065.61 ppm
potassium - 5,296.37 ppm
zinc - 77.78
sulfur - 360.81 ppm
manganese - 975.71 ppm
sodium - 12,916.97 ppm
aluminum - 43,152.08 ppm
silicon - 4,498.92 ppm
chromium 49.76
cobalt - 33.41 ppm
barium - 336.91 ppm
strontium - 278.09 ppm
nickel - 32.80 ppm
titanium - 4,486.78 ppm
vanadium - 239.01 ppm
lithum - 8.37 ppm
boron - 2.26 ppm
cadmium - 1.91 ppm
*plus others

niente male, sia in termini di numero che di concentrazioni. Di sicuro complica la gestione della fertilizzazione tutto questo ben di Dio
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 18:08   #7
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In confronto la flourite sembra acqua
Ho visto vasche piantumate con questo substrato in cui la glosso non cresceva, decollava...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 18:14   #8
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
sì ma si parlava anche di possibili effetti sul ph.

Ad ora, la fluorite è il miglior substrato in circolazione che non intacca alcun parametro dell'acqua.
Cosa non da tutti.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 18:15   #9
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In confronto la flourite sembra acqua
Ho visto vasche piantumate con questo substrato in cui la glosso non cresceva, decollava...
Ne sono sicuro, però devi giocare al piccolo chimico, sennò sai che macello che rischi di fare?
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 18:17   #10
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stardom
sì ma si parlava anche di possibili effetti sul ph.

Ad ora, la fluorite è il miglior substrato in circolazione che non intacca alcun parametro dell'acqua.
Cosa non da tutti.
Sì ho letto questa cosa del ph ma sinceramente sarei felice che fosse un mio problema...per un fondo del genere mi ingegno per risolvere anche i problemi di ph...
Cmq la flourite secondo me è il miglior substrato in circolazione sì, ma solo in italia...
Secondo me è meglio l'Eco...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ecocomplete

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15850 seconds with 14 queries