Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2014, 16:22   #1
francescopaolo87
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: monopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mistero Kh, problema fosfati e nitrati

Salve, da sempre ho riscontrato un problema dell'innalzamento del KH.
In breve: in un primo momento avevo in vasca delle rocce silicee, che causavano l'innalzamento. In un secondo momento ho inserito delle (apparenti quarzifere), il KH si innalzava ancora, quindi le ho eliminate.
Dopo svariati e graduali cambi con acqua di osmosi, riuscii ad abbassare il KH a 5, con conduttività intorno ai 450 (se non ricordo male). Inoltre nello stesso periodo smisi di aggiungere nitrato di potassio liquido, preferendo inserire i granelli direttamente nel filtro.
Dopo qualche settimana di "abbandono" dell'acquario (causa impegni e attesa per i ricambi dell'impianto di osmosi), ricontrollando il KH, questo è salito ad 8-9 con conduttività 660! Specifico che nell'acquario non sono presenti rocce di nessun genere, al massimo può affiorare l'argilla espansa al momento di ripiantumare.
Come spieghereste questi sbalzi?

I fosfati sono un'altra "croce": da sempre molto altri, riuscii a "domarli" con diversi cambi di acqua. Dopo qualche settimana sono risaliti a livelli alti, mentre i nitrati sono scesi a 0. Per risolvere il problema dei nitrati (responsabili quasi sicuramente di un recente blocco della crescita di alcune piante e di una mini esplosione algale), ho provveduto ad inserire mezzo stick NPK 10 10 10 nel filtro e qualche frammento interrato a livello delle piante che si "cibano" dalle radici.

Grazie a chi mi chiarirà le idee :)
francescopaolo87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-03-2014, 17:09   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo i dati forniti sono in sufficienti per delineare il quadro della situazione, sul tuo provilo non c'è ninte di utile.

Iniziamo dalle analisi del acqua, popolazione, alimentazione ,fertilizzazione, tipo di fondo e qualche foto attuale della vasca.
Poi il fatto di mettere il nitrato di potassio direttamente nel filtro non mi sembra una scelta saggia.
L'uso di concimi da giardino deve essere molto accurato, non sono concepiti per l'acquario e possono creare squilibri.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati , mistero , nitrati , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10229 seconds with 14 queries