Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2014, 10:44   #1
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Juwel Rio 125 passati 35 giorni.

Juwel Rio 125 (filtro interno originale composta partendo dal basso con cannolicchi - spugna spessa e fina e lana).
Inserimento 100% acqua rubinetto (valori dopo 15 giorni) PH 8.5 KH 14 GH 14 NO2 0.5 NO3 0
Passati 35 giorni cambiato 30l con d'osmosi (valori ad oggi) a maturazione terminata PH 8.0 GH 10 KH 10 NO2 0 NO3 5.
Vorrei inserire i seguenti pesci:
- pelvicachromis pulcher (1 coppia, non punto alla riproduzione, se dovesse venire ben venga).
- 12 rasbora hengeli oppure 12 cardinali.
- 4 Otocinclus

Prima domanda:Si può fare o devo stabilizzare ulteriormente i valori dell'acqua (sopratutto PH, con utilizzo di torba)??
Seconda domanda:l'inserimento avviene massivo di tutte le specie o graduale per specie??

Grazie e buona giornata.
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2014, 13:28   #2
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per il momento i valori di ph e durezza sono troppo alti eper i pesci scelti... ti consiglio di continuare con i cambi con osmosi fino a dimezzare i valori di gh e kh e acidificare con torba... direi che puoi fare un cambio del 20% di sola osmosi ed iniziare subito con la torba per aggiustare il dosaggio per la tua vasca... potresti iniziare con 50gr e vedere come va... per il momento non inserirei i pesci perchè questo tipo di aggiustamenti può portare a cambi repentini di valori che non sono mai buoni coi pesci in vasca....

l'inserimento comunque ti consiglio di effettuarlo gradualmente una specie per volta... partirei con le rasbore fra una settimana circa, poi la settimana successiva inserirei i pelvicachromis... gli oto meglio inserirli a vasca ben matura e stabile inquanto molto sensibili ad inquinamento e sbalzi di valori
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 13:47   #3
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
per il momento i valori di ph e durezza sono troppo alti eper i pesci scelti... ti consiglio di continuare con i cambi con osmosi fino a dimezzare i valori di gh e kh e acidificare con torba... direi che puoi fare un cambio del 20% di sola osmosi ed iniziare subito con la torba per aggiustare il dosaggio per la tua vasca... potresti iniziare con 50gr e vedere come va... per il momento non inserirei i pesci perchè questo tipo di aggiustamenti può portare a cambi repentini di valori che non sono mai buoni coi pesci in vasca....

l'inserimento comunque ti consiglio di effettuarlo gradualmente una specie per volta... partirei con le rasbore fra una settimana circa, poi la settimana successiva inserirei i pelvicachromis... gli oto meglio inserirli a vasca ben matura e stabile inquanto molto sensibili ad inquinamento e sbalzi di valori
Ho cambiato 30l oggi con osmosi tra quanto posso rieseguire un altro cambio, non vorerei che cambiando troppo acqua in breve tempo faccia del male alla vasca, per abbassare gh e kh?? a che valori sarebbe ottimale portarli?? 7 entrambi??
Oggi vado in negozio e mi faccio spiegare un attimo come funziona il discorso "torba" anche se ho già letto la guida e non dovrebbe essere molto complicata come cosa, unica cosa non ho capito dove inserirla nel filtro rio.
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 13:56   #4
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per me puoi fare un cambio di una 30na di litri anche domani, se la vasca è matura non dovresti avere problemi

per quanto riguarda la torba, va posizionata fra lana e spugna, dovrebbe essere il secondo materiale che incontra l'acqua quando entra nel filtro
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 14:00   #5
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partendo dall'alto ora come ora ho lana spugna fine e spugna grossa e tanti cannolicchi, dovrei posizionarlo tra la lana e la spugna quindi...
Che torba posso prendere??ci sono delle marche/prodotti suggeriti??
Per il prossimo cambio aspetto magari una settimana, non ho fretta e almeno sono tranquillo che la maturazione non subita sbalzi o cos'altro.
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 14:21   #6
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dovrei posizionarlo tra la lana e la spugna quindi...
esatto


per la torba io ho provato quella della dennerle ed è buona, ma su altre marche non saprei che consigliarti
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 14:23   #7
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma ora come ora ho gh e kh a 10 ho letto che si abbassa ulteriormente il kh con l'inserimento della torba, aspetto ad inserirla al prossimo cambio quando avrò kh e gh a 7??
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 14:35   #8
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si infatti te l'ho scritto più sopra di inserire la torba dopo il prossimo cambio, forse non si capiva bene...

cmq il ph finchè non porterai il kh sotto 6 non si abbasserà stabilmente quindi prima ti conviene portare i valori di durezza sotto quei valori e poi partire con la torba altrimenti ammattirai ad abbassare il ph senza averlo mai stabile
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 14:39   #9
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma secondo voi se ho due pesci abituati a kh e gh a 14 in un giorno cambiano 60 litri con osmosi e lo portano a 6/7 ne risentono i pesci e la vasca??
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2014, 11:35   #10
davgti150
Guppy
 
L'avatar di davgti150
 
Registrato: Oct 2013
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perdonate l'intromissione, ma ho anch'io un Rio (il 180) in fase di maturazione e dovrei anch'io acidificare l'acqua. Per ora in vasca ho una dozzina di pignette, ma a parte aver ambrato l'acqua non sembra abbiano sortito molto effetto sull'abbassamento pH (con KH 3)

Il filtro è allestito come quello descritto da Fedy90, guardando la foto:





Il cestello sotto tutto zeppo cannolicchi. Quello sopra con due spugne fini, una grossa e lana.
Ora, io ho preso anche la torba, ma nel filtro non ci entra più uno spillo. C'è qualcosa che posso togliere della composizione attuale che ho? I cannolicchi sotto non penso, so che non vanno mai toccati, e quindi il cestello inferiore è bello che andato. Devo togliere qualche spugna? Non vorrei andare ad indebolire la parte di filtraggio meccanico.. e anche togliendo una spugna, il sacchetto di torba non ci sta.. :(
davgti150 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , giorni , juwel , passati , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19329 seconds with 14 queries