Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2014, 00:06   #1
alfonsino87
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: praia a mare
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
strana muffetta bianca

Buonasera a tutti gli utenti....Innanzitutto spero di aver postato nella giusta sezione...
Il mio problema e che si è formata nella vasca una strana muffetta bianca di consistenza gelatinosa...la mia vasca è avviata da circa 2 mesi ed è arredata con rocce, 2 anubias e 1 echinodorus in quanto ho scelto di allestire un malawi. La muffetta si era già formata in fase di maturazione ed era depositata su ghiaia e sulla foglia di una anubias ma poi era scomparsa da sola nel giro di qualche settimana. In quell'occasione mi è stato detto che era normale e che non era nulla di preoccupante. La mia preoccupazione nasce dal fatto che adesso si è riformata in alcune zone solo sulla ghiaia e non so assolutamente da cosa dipenda. I valori dell'acqua sono tutti nella norma e i pinnuti nella vasca (3 labidochromis caeruleus e 3 cynotilapia afra) sembrano godere di ottima salute.
Resto in attesa dei vostri pareri circa lo strano fenomeno da me riscontrato.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno alla mia richiesta.
alfonsino87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2014, 11:02   #2
alfonsino87
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: praia a mare
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno utenti...nessuno mi riesce ad aiutare??
alfonsino87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2014, 19:31   #3
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova a postare delle foto della muffa in questione e descrivine le caratteristiche
Hai aggiunto qualcosa ultimamente?
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2014, 21:38   #4
alfonsino87
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: praia a mare
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao nannacara...purtroppo non riesco a postare delle foto della "muffetta" perchè ieri mattina l'ho rimossa dall'acquario ma purtroppo ho notato che stasera si sta riformando...il colore è biancastro e raggiunge l'altezza di circa mezzo centimetro o poco più e le punte di questa muffetta oscillano con la corrente...ho guardato anche su altri articoli in internet ma non trovato nulla di simile tranne la muffetta che si forma sui legni che ci somiglia moltissimo. Ieri quando l'ho tolta è venuta via come un muco...tutta insieme. La cosa strana è anche che mi si forma sempre alle stesse parti...
Come già detto, i valori dell'acqua sono tutti nella norma e i pesci sembrano non risentirne assolutamente.
Resto in attesa di altre risposte...e spero che la situazione si risolva al più presto.
alfonsino87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2014, 23:20   #5
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova a migliorare la circolazione,un buon movimento potrebbe contrastarne lo sviluppo
potresti anche inserire dei gasteropodi,se son muffe risolveranno il problema
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianca , muffetta , strana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18634 seconds with 14 queries