Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ragazzi ho un cayman 60 prof da 75 lt lordi (penso 50 netti) con 2 neon da 15W ; so gia che per la scelta delle piante devo orientarmi su Microsorium, Vallisneria, Echinodorus, Cryptocoryne, Anubias e Ceratophillum, ma vorrei un parere su DOVE metterle . Vorrei anche ricoprire il legno di qualche "pratino", ma è possibile con questa luce?
CONSIGLIATEMI VOI !!!!!
__________________ www.salentomovida.it
Per liste, tavoli, omaggi e prevendite dei locali più fashion del salento contattami all'indirizzo messenger o tramite e-mail.
secondo me la ceratophillum la potresti mettere nella zona filtro così fra qualche tempo te lo nasconderà per bene... poi per il resto vai un po' a gusto e/o guarda le foto di altri acquari
CBR1000RR, secondo me hai fatto malissimo a non incollare i vetri tutti insieme.
te lo dice uno ke le vasche se l'è fatte tutte e 4 da se.
bastava leggere una kualunkue guida sulla costruzione di vasche...
kiuso ot
sul legno puoi mettere della vesicularia dubyana(muskio di giava)
o della riccia fluitans, ma meglio la prima.
Be, forse un pratino lo puoi fare, ma con la riccia, muschio...
Per la disposizione delle piante, é un pó difficile immaginarla ora che la vasca évuota, risulta piú facile darti qualche consiglio ad impianto giá fatto...
Prova a dare un occhiata alle vasche giá allestite qui sul forum e un pó in giro...