Ciao a tutti
Sono alla mia esperienza. L'interesse per gli acquari l'ho sempre avuto (da piccolo passavo ore ad osservaqre quello di mio zio) ma solo da un mese è scoppiata la febbre (causata dal regalo di due pesci rossi fatto a mia figlia da mio padre). La mia vasca è questa:
Vasca Mondolife 100 (100x30x36), Filtro esterno Hydor Prime 20, riscaldatore da 100 W (spento, qui fa anche troppo caldo!!), CO2 a lievito. Fondo (pomice/laterite+quarzo/sabbia del Po), due legni e qualche pietra lavica (pietre da barbeque). Aeratore Hydor Ario2, Neon 2x25 W (sylvania standard + sylvania grolux) con ballast elettronico (fotoperiodo 8 ore). 2 Carassi "comuni" 7 platy corallo 6 Brachydanio rerio e prossimamente 5 otocinclus. 3 anubias, 5 echinodorus, 1 Nymphaea Lotus (piccola), 1 Bacopa Monnieri (piccola), 1 Hygrophila Augustfolia (piccola).
Quanto segue è un log di quanto avvenuto dall'avviamento ad oggi:
1) 08/05/2006, avviato acquario senza pesci, “disastro ecologico” dovuto a spostamento filtro interno per errata collocazione.
2) 09/05/2006, inseriti i due pesci rossi e due radici di legno.
3) 10/05/2006, pulita lana filtrante, inserito carbone attivo, realizzato riflettore con carta d’alluminio, inserito secondo filtro (solo meccanico), piccolo.
4) 12/05/2006 inseriti 6 platy corallo (4 femmine + 2 maschi?), inserito aeratore e led blu.
5) 13/05/2006 aggiunto secondo neon da 25w sylvania grolux con ballast elettronico.
6) 14/05/2006 acqua chiara.
7) 15/05/2006 inseriti 6 brachidanei e 4 echinodorus. Rimosso filtro piccolo. Acqua torbida (smosso fondo).
8) 16/05/2006 cambiati 10 l di acqua, aggiunto biocondizionatore e fertilizzante. Notati puntini bianchi su coda di carassius dorato. Misurati valori con strisce amtra NO3 0÷20; NO2 0.5÷1.0; GH 10; KH 10÷17; pH 8.5. Determinazione laboratorio: pH=8.0; cond=655; NO3 =13; Durezza=°F19.8=°GH11.0.
9) 17/05/2006 effettuato trattamento con contraick. Di nuovo casino con brachydanio incastrato fra filtro e vetro. Aggiunto aeratore sul fondo della hydor Aumentata temperatura a 27-28°C.
10) 18/05/2006 in mattinata notato un platy maschio agonizzante. In serata trovato morto incastrato nella pianta sul legno fra i fili di cotone. Aggiunte 8 bioballss in vano pompa.
11) 19/05/2006 aeratore bloccato da pietruzza. Nitriti alti. Inserita in filtro capsula di batteri.
12) 20/05/2006 carassius rosso rigido, faceva movimenti con la bocca come se sbadigliasse. Dopo qualche minuto perfettamente attivo. Cambiati circa 15 litri d’acqua.
13) 21/05/2006 cambiati 15 litri d’acqua.
14) 23/05/2006 cambiati 20 l. Inserito filtro piccolo caricato con carbone attivo per eliminare farmaci. Terminata reazione CO2.
15) 27/05/2006 reinserita CO2. Terminato carbone attivo. Sostituiti 10 l con acqua deionizzata. Una capsula di batteri. Aeratore solo di notte.
16) 28/05/2006 misura acqua NO3=0

NO2=0.5 GH=10 KH=17 pH=8.5.
Ho due richieste da farvi:
1) elencate in ordine d'importanza decrescente le stupidaggini che ho compiuto in modo da non ripeterle.
2) Il KH r il pH sono elevati e non dipendono da eventuali sorgenti di carbonati interne in quanto l'acqua che utilizzo ha la stessa durezza carbonatica e la stessa acidità. Devo correggere? Se si come?
Grazie a tutti anticipatamente e a presto.
Giuseppe