Nel marino non è di alcun aiuto un filtro biologico esterno o interno che sia, perchè con il passare del tempo esso stesso immette inquinanti nel sistema. Nei cannolicchi del filtro biologico si insediano solo batteri aerobi responsabili della produzione di nitrati no3 ma non anaerobi (presenti in rocce vive o dsb) a cui si deve la chiusura del ciclo dell'azoto e quindi la trasformazione di nitrati in sostanze innocue per il sistema: dunque si profilerebbe un sostanziale squilibrio tra la popolazione di batteri aerobi e quella degli anaerobi, con prevalenza dei primi rispetto ai secondi, con la conseguenza che non tutti i nitrati andrebbero correttamente "smaltiti" ma rimarrebbero nel sistema

quindi ti creerebbe solo ulteriori problemi. Al massimo potresti prenderne uno a zainetto per inserirci all'occorrenza resine e quant'altro, ma hai già specificato che le utilizzi nello schiumatoio, quindi non ne vedo l'utilità imho