Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao ragazzi una curiosità, io ho un impianto ad osmosi inversa del l'aquili, la mia domanda è se io arricchisco con sali appositi o la miscelo con acqua di rubinetto posso renderla potabile ad uso umano? Se è no, vorrei sapere perché? Ciao e grazie
__________________
L'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è
La miscelazione con acqua di rubinetto è fattibile, di solito gli impianti domestici funzionano in questa maniera; i rapporti dipendono dalla qualità dell'acqua potabile che hai.
Fai riposare almeno una notte l'acqua così elimina il cloro e poi prova a miscelarla con quella di osmosi.
Non preparare più di due o tre litri per volta e tienila in frigo
Ci sono dei sali, calcio, magnesio ecc ad uso alimentare. In soldoni l'acqua miscelata mi serve per fare la birra, visto che nella mia città il ph è 8 ed il kh12, tagliando un po' mi porterei sui 5,5 di ph 8 di kh e 250 tdm. A parte questo la mia curiosità era sul perché alcuni parlano di osmosi ad uso alimentare e non, per me se ci vivono i miei pesci, che sicuramente sono più sensibili di me alla qualità dell'acqua, non vedevo perché un uomo non può bere l'acqua di un semplice 4 stadi della aquili, ma dovrebbe spendere 1000 euro per un impianto ad "uso alimentare". Scusate il fuori tema ;)
__________________
L'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è
io uso l'impianto ad uso alimentare sia per me , sia per i miei pesci,ho avuto la fortuna che i valori siano nel range dei miei pesci,l'osmosi ad uso alimentare ha questi valori:
ph:6,5
kh:4
gh:5
__________________
La vita va apprezzata nei piccoli momenti felici, altrimenti veremmo schiacciati da tutte le difficoltà più o meno gravi, più o meno pesanti, ma pur sempre passeggere...
un impianto a 4 stadi come il tuo dovrebbe produrre un'acqua più pura di un impianto ad uso alimentare (che comunque rimineralizza in automatico l'acqua che produce).
Secondo me vale la pena di provare prima a miscelare osmosi ed acqua di rete e vedere se ti piace
Perché immagino che l'impianto alimentare miscela in maniera predefinita. Ok vorrà dire che io farò l'incontrario l'impianto che ho preso per i pesci lo userò anche per me:)
------------------------------------------------------------------------
Lo farò sicuramente jeff73 poi se la birra viene buona ne avanzi una;)
__________________
L'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è
Ultima modifica di Matteo1976; 17-02-2014 alle ore 21:00.
Motivo: Unione post automatica
Perché immagino che l'impianto alimentare miscela in maniera predefinita. Ok vorrà dire che io farò l'incontrario l'impianto che ho preso per i pesci lo userò anche per me:)
------------------------------------------------------------------------
Lo farò sicuramente jeff73 poi se la birra viene buona ne avanzi una;)
Gli impianti possono essere gli stessi, negli impianti alimentari l' acqua viene rimineralizzata ( miscelata con lo scarto o tramite appositi sali) , non si deve bere acqua osmotica " pura" alla lunga potrebbe dare problemi