Riallestimento, fondo, modus operandi... casin!
Beh che dire, il titolo dice tutto!!!
Situazione attuale:
- vasca da 300l allestita ad mbuna
- vasca rio 125 con coppia di scalari ed un gruppetto di pescetti picoclini rossicci (di cui non ricordo assolutamente il nome) con un po' di pianticelle ed altro.
Idea pazzerella:
- dismettere gli mbuna, convertire la vasca a piante per poi trasferirvi i due scalari con compagnia bella.
- convertire il rio 125 in non so ancora cosa ma non ho fretta, c'è tempo!
Quesito(i):
- per il fondo stavo valutando ADA aqua soil amazonia new o Elos terra black (o una cosa simile)
ma, contrariamente a quanto mi aspettassi, ADA costa molto meno come €/litro di terra... e la cosa mi ha stupito non di poco.
9l ADA costano 34 euro contro i 56 circa di Elos..
Da neofita di allestimenti costoselli mi chiedo: mi sfugge qualcosa? Soi che entrambi in fase di allestimento richiedono fertilizzante o cosa simile.. ma oltre a scelte commerciali che siano due prodotti equivalenti?
So che nel regno delle allofane c'è anche l'akadama ma non mi piace il colore, ne ho già avuta in passato ma quel marroncino chiaro non mi va, preferirei qualcosa di scuro. (infatti all'inizio avevo valutato anche la flourite black ma il colore mi sembra un po' innaturale).
Seconda questione: dato che tutti asseriscono che nei primi periodi vanno fatti repentini cambi d'acqua, potrebbe essre un'idea se nel primo mese metto le terre in un secchio in giardino e faccio lì lo svuota/riempi? così da evitare rimaneggio in casa che comporterebbe più fatica e scoonquassamenti (intanto lascio andare gli mbuna, dopo un mesetto allestisco e stacco il filtro solo per una gornatina massimo?
che dite?
danke!
|