Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2014, 09:07   #1
tommythefish
Guppy
 
L'avatar di tommythefish
 
Registrato: Dec 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto nella scelta di un giusto skimmer

Ciao a tutti.


Mi trovo a scegliere lo schiumatoio.

La vasca sarà 140x60x60 con sump da 100x50x50 la quale conterrà anche vasca x acqua di rabbocco (quanti litri mi consigliate? )

Metodo DSB

Allevero' praticamente tutto e sopratutto non vorrò centellinare i pesci.

Ho la possibilità di avere un lgs2000 nuovo ad un prezzo ottimo, il problema è che essendo notevolmente sovradimensionato ho paura che a lungo andare sia troppo e mi crei problemi.

Altre scelte mi è stato consigliato un akula 180 oppure ho sentito bene dei bubble magus come rapporto qualità prezzo...

Consigliatemi! Non aspetto altro :)

Posted With Tapatalk
tommythefish non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2014, 09:22   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
akula va bene .....lgm 2000 è secondo me troppo grande....l'alternativa sarebbe un lgm 1260 o forse anche un 800 ma non ne sono sicuro.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 09:26   #3
tommythefish
Guppy
 
L'avatar di tommythefish
 
Registrato: Dec 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai avuto modo di provarlo l'uks-180?

Posted With Tapatalk
tommythefish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 09:39   #4
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Lo skimmer adatto dovrebbe avere un diametro di 180/200mm.......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 09:47   #5
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche secondo me
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 10:26   #6
tommythefish
Guppy
 
L'avatar di tommythefish
 
Registrato: Dec 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi stando a guardare solo il diametro della colonna andrebbe bene sia lg(20 cm) o akula (1800)

Posted With Tapatalk
tommythefish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 10:41   #7
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maurizio Senia (Mauri) Visualizza il messaggio
Lo skimmer adatto dovrebbe avere un diametro di 180/200mm.......
Mauri, secondo me è troppo generico e può indurre a scelte sbagliate.

Se ne è discusso più volte. Non è un solo particolare che fa lo skimmer, ma il progetto nella sua totalità.

Partendo dal presupposto che si parla di macchine ben progettate, c'è già una grande (che può addirittura essere enorme a seconda di come viene sfruttata la colonna di contatto) differenza tra un singola pompa ed un doppia pompa.

Per le caratteristiche intrinseche dell'uno e dell'altro tipo di progetto (e stiamo parlando di leggi di fisica e chimica, quindi non c'è da discutere salvo dimostrare che queste leggi sono cambiate, quindi non valgono i "secondo me"), a parità di volume totale della colonna di contatto, le prestazioni sono molto diverse e SEMPRE a vantaggio del doppia pompa (ripeto, dando per scontata la bontà di entrambi i progetti).

Anche a parità di volume e di tipologia di prodotto, le differenze di rendimento possono essere notevoli, ad esempio in funzione della quantità di acqua trattata.
Ho testato tempo fa uno skimmer da 150 di diametro che tratta (secondo me anche bene) 400 l/h di acqua. Messo a confronto con un altro sempre da 150 che ne tratta 900, altrettanto bene, il primo ha dimostrato alla lunga di non riuscire a smaltire il carico organico perchè troppo lento in relazione alla quantità e frequenza di "cibo" somministrato. Cibo è messo tra virgolette perchè per questi test usiamo degli elementi particolari, noti e misurabili una volta estratti.

Alla luce di quanto sopra credo che bisognerebbe assumersi la responsabilità di indicare un preciso modello in quanto il diametro, lo ripeto, è troppo generico ma lo sarebbe anche indicare un volume o una tipologia di prodotto.

Io, ad esempio, conosco un paio di skimmers che potrebbero andar bene per quella vasca, uno 130 e l'altro 150 di diametro. Stiamo parlando di circa 500 litri con DSB..... Poi è evidente che se la tasca lo consente e lo skimmer è particolarmente versatile o la vasca ha animali particolari che richiedono alimentazione poderosa (ad esempio è il caso della mia 100 litri con gorgonie, spugne e spirografi), allora si può andare su modelli più grossi, ma è utile?

Anche a me piacciono i grossi skimmer, eh! Però credo che bisogna prima consigliare il giusto e poi eventualmente dire dove si può arrivare....
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 10:44   #8
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Quali sono questi Skimmer da 130mm che possono andare bene io non ne conosco?
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 10:48   #9
tommythefish
Guppy
 
L'avatar di tommythefish
 
Registrato: Dec 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nella mia "carriera" acquariofila ho sempre cercato di avere come filtraggio un qualcosa di sovradimensionato...
Di fatto può aiutare. .. ma nel caso del marino di cui sono neofita, non è così a quanto ho capito....

Semplicemente non vorrei trovarmi in difficoltà con uno schiumatoio troppo potente o viceversa...

Sicuramente mi piace vedere i pesci sani e grassi ma mi piace anche che la vasca funzioni... :)



Posted With Tapatalk
tommythefish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 11:02   #10
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[tommythefish]Nella mia "carriera" acquariofila ho sempre cercato di avere come filtraggio un qualcosa di sovradimensionato...
Di fatto può aiutare. ..
Può aiutare ma anche fare danno. Ti faccio un esempio: anni fa, quando avevo il negozio, venne da me un tizio (ora siamo molto amici) che aveva un problema con una vasca marina; inseriva i pesci, sembravano star bene e mangiavano, poi di notte gli morivano.
La vasca era una 350 litri con due enormi filtri a bidoncino (uno per 1500, l'altro per 2000 litri) zeppi di tubetti di ceramica. Cosa accadeva? Semplice: quando inseriva i pesci e poi il cibo, la popolazione batterica aumentava a dismisura sottraendo ossigeno all'acqua. Spegnendo le luci si abbassava il pH e tra carenza di ossigeno e pH basso gli animali, già stressati per il trasporto, collassavano.
Bastò eliminare il filtro da 2000 litri e ridurre del 50% il supporto batterico nell'altro, ed i pesci non morirono più.
OT: adesso ha una vasca ben più grande con HQI, coralli e pescioni in salute.....

Quote:
ma nel caso del marino di cui sono neofita, non è così a quanto ho capito....

Semplicemente non vorrei trovarmi in difficoltà con uno schiumatoio troppo potente o viceversa...
Nel marino è lo stesso ma non bisogna esagerare. Specie col DSB bisogna stare attenti che lacqua si può impoverire troppo ed il DSB può cominciare a "funzionare" male.

Io sceglierei uno skimmer leggermente sovradimensionato ma versatile (dove puoi stabilire tu quanta acqua trattare e come trattarla) che ti può seguire inizialmente nella maturazione e poi nella gestione.

Comunque col DSB, se scegli un modello non troppo versatile, meglio sottodimensionato che sovradimensionato.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , giusto , nella , scelta , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22922 seconds with 14 queries