Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2014, 17:16   #1
Luca1963
Pesce rosso
 
L'avatar di Luca1963
 
Registrato: Jun 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
progetto nuova casa/nuovo acquario

Buon giorno a tutti
Per iniziare bene la messa in opera del mio acquario marino volevo riassumenre un po ò di punti cosi da non sbagliare.
Premetto che ho già un marino DSB che devo smontare per trasloco casa, e traslocare anche questo ne lnuovo acquario che sto progettando.

La mia idea era fare una vasca 160 di lunghezza 80 di altezza 80 larghezza con DSB di 12/13 cm sostenuto da mobile ad L lungo 200/200 ad L il tutto di colore bianco.
(In effetti il tutto corrisoponde alla 160 xl della elos ...che mi è appena scappata come usato )

In caso non riuscissi a trovare una Elos 160xl , la farei fare, e a questo punto la prima domanda: la tracimazine nn so se è meglio un pozzetto o scarichi in/out (sc 50 ca 40) per questo genere di vasca.Il pozzetto lo metterei sulla dx lo scarico in/out sul lato corto attaccato al mobile
Come movimento una pompa di movimento sul lato sotto i due in/out .... non è pericoloso?

Seconda domanda, la parte posteriore del mobile viene chiuso con una lastra di legno, è conveniente una ventola, o fare la lastra leggermente piu bassa in modo da arieggiare?

Sump (80 Lu 60 La 50 H)+ vasca Rabbocco (30 Lu 60 La 50 H) + Vasca Cambio (40 Lu 60 La 50 H).
Conn queste tre vasce vorrei poter effettuare cambi in automatico 2 volte al mese, e considerando un cambio di circa 20% del mio litraggio sono circa 90 litri ogni 2 settimane.

Mi sta venendo anche l'idea di inserire un refugium nella sump

tirando le somme :

La Gestione eseguita dal Touch dell'acquatrica.

Nella SUMP:
Schiumatoio SKIMZ sm 161 ( 500-1200 litri),
Reattore calcio CM 122 (up 1000 L),
Reattore zeolite zm 122 (up 1000L)


In VASCA
1 Jeabo Wp 60

ILLUMINAZIONE
Pacific Sun Pandora Hyperion led + t5


FAI DA TE

L'intenzione è la costruzione del mobile a L porta VASCA ed Elettrinica e delle tre vasche sump rabbocco e cambio.

Ho scritto questo per avere delle idee vostre e sopratutto consigli ...e cosa manca !!!!

un grazie di cuore a chi mi vorrà aiutare!
__________________
Luca1963 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2014, 17:32   #2
Paolog79
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di allestimento mi astengo, pero io ho il mobile con il pannello posteriore piu corto di 20 cm ed ho zero imudita nel mobile, io eviterei le ventole.
Solo una pompa di movimento? Io ti consiglio due piu piccole, per nn avere zone morte

Posted With Tapatalk
Paolog79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 17:50   #3
Luca1963
Pesce rosso
 
L'avatar di Luca1963
 
Registrato: Jun 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolog79 Visualizza il messaggio
Di allestimento mi astengo, pero io ho il mobile con il pannello posteriore piu corto di 20 cm ed ho zero imudita nel mobile, io eviterei le ventole.
Solo una pompa di movimento? Io ti consiglio due piu piccole, per nn avere zone morte

Posted With Tapatalk
si anche io sono piu propenso ad aprire posteriormente , anche se ci sono dei divani .........

...ti faccio vedere un video su una vasca da 680 litri con la pompa piu piccola di quella che ho acquistato ......nn penso ci siano zone morte come movimento acqua .....
poi tra il dire ed il fare ...c'è .... l'acquario
comunque grazie

http://www.youtube.com/watch?v=td2iYDjoqPY
__________________
Luca1963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 14:54   #4
Luca1963
Pesce rosso
 
L'avatar di Luca1963
 
Registrato: Jun 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
...piano piano mi accingo a completare il progetto vasca....
cosa ne dite? secondo voi la configurazione della sump+refugium va bene ?




Un po di spiegazioni ...

Le frecce sono il senso dell'acqua, le frecce con il cubo attaccato sono giro acqua per travaso
mentre le frecce con il cilindro sono giro acqua con pompa....

Il giro acqua tra sump e refugium sono indeciso se farlo con una piccola pompa o per travaso.

p.s. la suddivisione all'interno della sump la farei con paratie che s possono smontare ed in plexligass ...cosa ne dite ?
__________________
Luca1963 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , casa or nuovo , nuova , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16064 seconds with 14 queries