Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2014, 14:47   #1
Lele_91
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Calosso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Emergenza botia

Buongiorno a tutti! Sono un utente nuovo,avevo postato prima in sweet bar per sbaglio,ora posto qua. Scusatemi se ho sbagliato! Volevo raccontare un problema che ha la mia ragazza nella sua vasca! Dunque lei ha un acquario da 200 litri con 4 scalari e 3 botia. aveva 5 botia, ma due sono deceduti. I sintomi è che non mangiavano più, si isolavano nell'angolo del filtro e avevano le pinne dorsali come consumate, frastagliate e la bocca la tenevano costantemente aperta. Abbiamo provato a fare la cura con il dessamor, dato che pensavamo fossero funghi, (ben 2 cicli abbiamo fatto) ma niente non siamo riusciti a salvarli! Questi fatti accadevano dal giorno alla notte! Cioè il giorni prima erano sani e mangiavano, il giorno dopo erano in questo stato e nel giorno successivo morivano. Questa malattia che non sappiamo cosa sia, allora abbiamo deciso di rifare la vasca da zero. Abbiamo trasferito gli ospiti in un'altra vasca e abbiamo rifatto da zero questa! Abbiamo praticamente cambiato il 100% dell'acqua! Dopo una settimanaabbiamo fatto i test dell'acqua ed erano a posto, quindi abbiamo introdotto di nuovo gli ospiti. Fino a qua tutto bene, ma dopo circa 15 giorni ovvero stamattina lei mi dice che il botia più grosso era isolato nell'angolo del filtro e quando si è avvicinata per vedere meglio lui è scappato sotto al tronco e ha notato questa volta che aveva dei filamenti bianchi e lunghi sia sulla pinna dorsale che su quella caudale. Ha provato a daregli da mangiare ma non ha mangiato. Quando è uscito da sotto al tronco ha notato che i filamenti non ne aveva più e aveva gli occhi tutti neri! Sapete aiutarci? Grazie!
Lele_91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 18:53   #2
Lele_91
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Calosso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno sa qualcosa? Ora è nell'angolo del filtro che respira affannosamente! I valori dell'acqua PH 6.6 kh 8 gh 6 NO2 0 NO3 poco più di 0
Lele_91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 19:32   #3
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non mi intendo di botia ma i filamenti descritti mi fanno pensare ad una micosi...se posti una foto ci aiuti a capire
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 20:27   #4
Lele_91
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Calosso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora non posso scattarla perchè non sono a casa della mia fidanzata, però comunque i filamente non gli ha più, come dire si sono staccati! Ora, stando a quello che mi ha detto lei, si isola nell'angolo del filtro respirando affannosamente e ha gli occhi neri! Non sappiamo neanche con cosa trattare la vasca e poi il fatto strano è che dal giorno alla notte si ammalano! Ieri stava bene e mangiava!
Lele_91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 23:12   #5
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai introdotto qualcosa di nuovo in vasca? (fondo, arredi o comunque roba artificiale)

La rapidità della morte fa quasi pensare a qualche contaminazione che altro.

I filamenti assomigliavano ad ovatta o a qualcosa di solido? (non vorrei che fosse qualche parassita, anche se non si attaccano alle pinne)

Dato che hai riavviato da capo, sei sicuro di non aver danneggiato la flora batterica del filtro e che quindi gli NO2 non stiano a zero?
(tra l'altro gli NO3 quasi a zero sono poco probabili... sei sicuro che i test siano affidabili??)

Appena puoi manda una foto, come consigliato da Puntina
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 03:18   #6
Lele_91
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Calosso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque purtroppo è deceduto... :( Sotto al ghiaietto avevamo aggiunto dell'altro fondo vivo della prodac e della wave per le piante e una vallisneria gigantea oltre alle altre piante già presenti! I filamenti sembravano tipo la lana del filtro! Ma poi si erano staccati! Per quel che riguarda il filtro non credo! Cioè lavora bene! Poi c'è un ottimo equilibrio delle piante! E' per quello che NO2 e NO3 sono così! Sui test siamo sicuri!! L'ultimo tentativo che avevamo fatto era alzare il ph dato che era a 6.6, per alzarlo abbiamo usato PH plus della tetra! Ma comunque non penso fosse quello! Anche perchè gli altri ospiti godono di ottima salute! Non so propio cosa possa essere successo! Allego una foto ma è già morto qui! [IMG]C:\Users\Alice\Desktop[/IMG]
------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di Lele_91; 14-02-2014 alle ore 03:21. Motivo: Unione post automatica
Lele_91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 10:42   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi piange il cuore, lo dico da appassionato di Chromobotia...amo questi pesci

perchè usare prodotti chimici strani tipo il pHplus? che senso ha?

ma soprattutto: che senso ha tenere 5 Chromobotia in 200 litri con gli scalari?

http://acquariofiliaconsapevole.it/p...a_macracanthus
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 12:01   #8
Lele_91
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Calosso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il PH plus lo abbiamo messo praticamente quando era già deceduto... dato che il ph era 6.6...
Lele_91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 12:41   #9
Lele_91
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Calosso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque abbiamo deciso di riportare in negozio gli altri 2 botia... Visto che, purtroppo, non riusciamo a soddisfare i loro bisogni!
Lele_91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 18:45   #10
Lele_91
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Calosso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sisi prenderemo un'altra specie da fondo che vadi bene insieme agli scalari!
Lele_91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
botia , emergenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18796 seconds with 14 queries