Bene Gennaro, mettiti seduto e leggi.
Prima cosa lava con acqua e sale l'acquario, puoi inserire un buon fondo fertilizzante spargendolo su tutto la superficie. Metti un ghiaino di granulometria media il più naturale possibile (no blu, rosa, rosso). Dovrai ricomprare l'illuminazione (calcola che una buona illuminazione deve essere 0,50 W/l); la pompa (almeno 300 lt/h); i cannolicchi, la lana di Perlon ed una spugna che inseririrai tutti e tre nel vano filtro; il termostato (100W) che inserirai nel primo scomparto del filtro; se vuoi le rocce ed il legno (bolliti per un'oretta e successivamente fatti sbollentare in acqua fredda). A questo punto metterai l'acqua (ricorda di disattivare la pompa ed il termostato dalla linea elettrica, per maggiore sicurezza personale). Usa, secondo me, 50% acqua Osmotica e 50% acqua del rubinetto biocondizionata. Metti le piantine (a secondo della illuminazione che hai), (sul sicuro puoi prendere Anubias e Microsorium che potrai legare con filo da pesca sulle rocce e sui legni, Cryptocorine, Ceratophillum demersum, Vallisneria, Egeria densa, ecc.). A questo punto accendi la pompa del filtro ed il termostato (25°C). Fa girare la pompa del filtro per 3 o 4 settimane senza mettere i pesci. Nel frattempo inserirai un buon attivatore batterico (cycle Askoll, Sera Nitrivec, ecc.) secondo le dosi consigliate dal produttore per circa 10 gg. tra 3 o 4 settimane ci poìsterai i valori dell'acqua (PH, GH, KH, NO2, NO3).
Questo che ti ho postato è a grandi linee. Poi ascolta altri più esperti.
Ciao e facci sapere.
