E' una micosi grave! Ma non te ne sei accorto prima? I valori come sono? pH, GH, KH, NO2, NO3 servono TUTTI, assolutamente.
Tratta gli esemplari colpiti in questo modo, senza perdere tempo:
|
Quote:
|
Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
|
Intanto mi procurerei il Dessamor, ma non sottovalutare l'importanza del sale, in questi casi coi pecilidi è molto efficace.
In acquario comune, se non hai pesci d'acqua tenera, aggiungerei un cucchiaino di sale ogni 10 litri circa.
Meglio usare sale non iodato, ma intervieni prima possibile, anche con quello iodato se non hai altro, non puoi aspettare!