Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Buonasera a tutti gli utenti del forum.
Sono un nuovo utente e sono un neofita di questo fantastico hobby.
Ho acquistato agli inizi di gennaio il mio primo acquario un juwel rio 180 che ho scelto di allestire a malawi e l'ho avviato da 3 settimane.
Al termine di ogni settimana ho fatto i test dell'acqua che secondo i miei studi dovrebbero essere buoni per il biotipo che ho scelto di allestire; l'unica anomalia la riscontro nel valore dei nitriti che trovo sempre fissi ad un valore che non varia e che é compreso tra 0.5 e 0.8 ml/l secondo i test a reagente in mio possesso della tetra.
In fase di avvio ho usato acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore e non ho usato attivatori batterici; nella mia vasca ho rocce, sabbia e tre piante(2 anubias ed una echinodorus).
Ho sentito parlare di un picco dei nitriti che sarebbe dovuto avvenire e che avrebbe dovuto segnare l'avvio della maturazione del filtro ma come detto prima non ho mai notato variazioni del valore dei nitriti nella mia vasca che però non sono ottimali cosi, su consiglio del mio negoziante ho inserito solo ieri (termine della terza settimana) un attivatore batterico (sera bio nitrivec). Ad oggi il valore dei nitriti é comunque rimasto invariato...
Alla luce di tutto ciò vorrei sapere come devo procedere per ottenere valori ottimali senza incorrere i errori tipici dei neofiti.
Ringrazio anticipatamente tutti gli utenti e spero di non aver commesso errori nella procedure da seguire per inserire questo post.
Buongiorno utenti e innanzitutto grazie per le vostre risposte.
Allora il fondo scala del test della tetra riporta un come valore <0.3 corrispondente ad un colore giallo paglierino.
Per accertarmi che sia l'acqua del rubinetto con cui ho riempito la vasca che l'acqua demineralizzata con cui ho fatto i rabbocchi fosse priva di nitriti ho provveduto ad analizzarla ed il risultato era perfetto (<0.3)
Alla luce di tutto ciò mi sembra strano il valore che trovo in vasca in quanto, come già detto nel mio primo post, non ho osservato un picco di nitriti ne tanto meno il valore si è modificato dalla prima misurazione avvenuta al termine della prima settimana all'ultima misurazione avvenuta ieri sera restando stabile tra 0.5 e 0.8 nonostante sabato (quindi circa 30 ore prima della mia ultima misurazione ) avessi inserito l'attivatore batterio sera bio nitrivec (come consigliatomi dal mio negoziante vista la situazione).
Io non problemi ad aspettare ancora prima di inserire i "pinnuti" e siccome ci tengo a preparare per loro un ambiente ottimale vorrei risolvere questa situazione anomala.
Resto in attesa di vostri consigli su come procedere.
P.s. circa l'inserimento di cibo in vasca o nel filtro non so se conviene farlo visto che sabato ho messo il bioattivatore (nonostante sembra che non lo abbia messo visti i nulli risultati) in quanto non vorrei rischiare di "pasticciare" unendo troppe cose.
Volevo aggiungere che dopo la prima settimana sul ghiaino di fondo, vicino alla foglia di una anubias, e vicino ad alcune rocce é comparsa una sorta di muffetta cotonosa bianca che adesso sta regredendo da sola pian piano...avete idea di cosa possa essere?
E poi nonostante i nitriti sfasati e l'acquario di nuovo avvio è normale che una delle anubias abbia messo una nuova foglia?
Buonasera utenti. Non vorrei sembrare ripetitivo ma davvero non so cosa fare...
Oggi pomeriggio mi sono recato in un negozio di acquariologia di mia conoscenza che si trova nella città in cui studio...parlando di varie cose con il negoziante siamo arrivati a parlare del problema dei nitriti del mio acquario...secondo lui visto che sono passate tre settimane dall'avvio il filtro è ormai maturo nonostante i nitriti un po alti, lui ritiene che temporaneamente il filtro ha raggiunto questo equilibrio (con questi valori leggermente alti) e posso inserire i primi ospiti visto soprattutto il biotipo (malawi) che ho scelto di allestire...a suo dire i ciclidi sudafricani possono stare in acqua di ogni tipo e non è necassario fare tanta attenzione ai valori...
Io non voglio commettere errori sciocchi e soprattutto non voglio uccidere pesci...
Cosa devo fare?