Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Ragazzi nel giro di pochi giorni mi sono successe un paio di cose strane.la mia coppia di lysmata dopo diversi mesi di vita da coppia normale ha deciso di produrre uova nello stesso periodo fregandosene delle gerarchie e decidendo di essere individui femminili tutti e due.il secondo che il mio riccio(il primo ospite della vasca)ha cominciato una dieta a base di xenia pumping e briareum.sarà mica normale una cosa cosí?si che nel giro di 5/6 mesi ha piú che raddoppiato la sua mole,ma non è ancora un gigante
------------------------------------------------------------------------ qui si vede male ma è massiccio il tipo
Ultima modifica di Markolino87; 06-02-2014 alle ore 17:57.
Motivo: Unione post automatica
i gamberi non sono tutte due femmine, anzi sono tutte e due sia femmine che maschio, mi spiego, hanno entrambi i sessi, ma non si autofecondano, le tue sono piene di uova entrambe e probabilmente (come accade in vasca mia) le uova sono fecondate, questo perché entrambi i gamberi sono anche maschio e non si autofecondano ma si fecondano a vicenda. spero di averti aiutato.
per quanto riguarda i gamberi è normale....non c'è maschio e femmina ma tutti e 2 fanno il maschio e la femmina.....ogni 15 giorni.
+
per quanto riguarda il riccio, è facile che si mangino qualche corallo molle incrostante.
Maledetto ticcio il briareum non si spolipa quasi oiú di giorni e quando lo fa è visibilmente patito.ci sono rimedi?(non mangio ricci)&8513;&8513;&8540;
Anche il mio era stato aggredito dal riccio, è rimasto chiuso per piu di una settimana, poi piano piano a ripreso ad aprirsi. Il riccio intanto si è trovato altro da mangiare e non lo ha piu' toccato. Magari lo "sente" passare e sta chiuso fin quando quello non cambia giro.
ho avuto un riccio (mespilia) che quando s'è stufato delle alghe ha scoperto la clavularia. Ed era tanto ostinato che quando ho messo la clavularia isolata in un cestello di plastica, lui ci si è attaccato e ha esteso i pedicelli finchè è riuscito a prendere la clavularia, tirarsela vicino e mangiarla attraverso i fori del cestello.
Il fetente ha dovuto trovarsi un altro acquario.