Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 25-05-2006, 13:06   #1
nandomilly
Batterio
 
Join Date: May 2006
Posts: 5
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
riproduzione neritina

Ciao a tutti qualcuno di voi è per caso riuscito a riprodurre delle neritina?? grazie risp
nandomilly is offline   Reply With Quote


Old 27-05-2006, 09:54   #2
nandomilly
Batterio
 
Join Date: May 2006
Posts: 5
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Ciao a tutti, a quanto pare nessuno è mai riuscito a riprodurre le neritina in acquario, ho fatto una ricerca approfondita, ma da nessuna parte si riesce a trovare notizie in tal senso.

La mia neritina sta deponendo uova (o megli capsule all'interno delle quali ci saranno un centinaio di lumache), il mio problema è che nelle poche notizie che ho trovato, per potersi schiudere serve acqua salmastra. ma nonostante ciò molti ci hanno provato e non è successo niente.

I problemi che mi pongo sono: Le uova devono essere fecondate dopo che sono state deposte (ipotesi che non mi convince visto che sono dure come la pietra), oppure si deve accoppiare prima di deporre?

Altro problema è che a quanto pare all'intrno di queste capsule ci siano centinaia di lumache che hanno vita filoplanctonica, quindi in prativa dovrebbero diventare come plancton, almeno così o capito, è il problema è che cosa mangia il plancton?

Adesso ho spostato la mia neritina in una vasca con tanti oggetti con la speranza che deponga ovunque e se il mascio a fatto il suo dovere spero nasca qualcosa, dopo la deposizione proverò a spostare gli arredi con leuova in altre vasche con salinità diversa e con la speranza che a furia di provare ci riesca.
Poi un altro problema tanto per cambiare che ci mettono davvero tanto per nascere, tutti usano questa parola (libri ecc.) "TANTO" ma non so quanto sia tanto, comunque io ci provo, se qualcuno a dei consigli o informazioni non esiti a rispondere, qualsiasi cosa, grazie
nandomilly is offline   Reply With Quote
Old 27-05-2006, 11:27   #3
balabam
Imperator
 
Join Date: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Posts: 6,573
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
lodevole l'iniziativa, ma onestamente non so se andrà a finire bene x quanto ne so... Anche io ho una neritina femina ormai da + di un anno che sparge uova ovunque... Non so dare risposte alle tue domande...
__________________
.
balabam is offline   Reply With Quote
Old 28-05-2006, 09:22   #4
nandomilly
Batterio
 
Join Date: May 2006
Posts: 5
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Ciao, io la mia c'è lo da un paio di giorni, forse è per quello che non ho perso ancora tutte le speranze, solo che mi fà rabbia che un lumaca non riesca a riprodursi in acquario, bisognerebbe andare in indonesia a fare l'analisi chimica dell'acqua per scoprire che acqua vuole e che temperatura vuole per poter deporre e far schiudere le uova.

Adesso la mia neritina lo spostata in un'altra vasca con tanti arredi (tranne un tronco) e non mi ha deposto neppure un uovo, adesso non sò se è l'acqua o se vuole proprio il tronco, MA? -28d#

Cmq se c'è qualcuno che deve andare in indonesia o nelle filippine si porti dietro i test per l'acqua

mercoledi mi arrivano altre neritina è la sfida continua.........
nandomilly is offline   Reply With Quote
Old 28-05-2006, 10:38   #5
balabam
Imperator
 
Join Date: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Posts: 6,573
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
non è tanto l'acqua la cosa importante... Cmq depone in mare Lo stadio giovanile delle lumache neonate non ha cmq speranza di trovare un ambiente adatto in acquario...
__________________
.
balabam is offline   Reply With Quote
Old 28-05-2006, 11:13   #6
malawi
Imperator
 
Join Date: Oct 2002
Posts: 6,426
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by nandomilly
solo che mi fà rabbia che un lumaca non riesca a riprodursi in acquario
Secondo me e' lei che si dovrebbe incazzare perche' la tieni in un ambiente che non e' il suo.

Ciao Enrico
malawi is offline   Reply With Quote
Old 28-05-2006, 14:50   #7
fiorellina
Guppy
 
Join Date: Mar 2006
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Posts: 223
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by nandomilly
Ciao, io la mia c'è lo da un paio di giorni, forse è per quello che non ho perso ancora tutte le speranze, solo che mi fà rabbia che un lumaca non riesca a riprodursi in acquario, bisognerebbe andare in indonesia a fare l'analisi chimica dell'acqua per scoprire che acqua vuole e che temperatura vuole per poter deporre e far schiudere le uova.

Adesso la mia neritina lo spostata in un'altra vasca con tanti arredi (tranne un tronco) e non mi ha deposto neppure un uovo, adesso non sò se è l'acqua o se vuole proprio il tronco, MA? -28d#

Cmq se c'è qualcuno che deve andare in indonesia o nelle filippine si porti dietro i test per l'acqua

mercoledi mi arrivano altre neritina è la sfida continua.........
sei sicuro di avere maschio e femmina? lo chiedo perkè quando si accoppiano vanno avanti per diverse ore se non per giorni interi e quindi te ne accorgeresti di sicuro nel vederle una sopra l'altra. Io avevo fotografato l'accoppiamento ma non ricordo se ho postato le foto qui o in un altro forum. Anche io sono piena di uova e sono stra sicura che sono feconde ma di neritine ancora zero. non conosco nessuno poi che sia riuscito a farle nascere. Da quello che ho letto poi è difficile perkè le neritine vivono solitamente in acqua dolce (almeno quelle che ho io) e quando devono deporre si avvicinano alle foci verso il mare e depongono li ...così che le uova quando scoppiano lasciano i piccoli lungo il fiume che arriva al mare... non so dirti però come funzioni perkè non ho trovato grandi notizie su questa lumaca che mi piace molto!!!
ma tu le hai ordinate on line o in negozio?!
fiorellina is offline   Reply With Quote
Old 28-05-2006, 17:22   #8
oscar18
Guppy
 
Join Date: Feb 2003
Posts: 439
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Fiorellina
le tue foto sono qui
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=7827
__________________
A.O.L
oscar18 is offline   Reply With Quote
Old 29-05-2006, 16:58   #9
nandomilly
Batterio
 
Join Date: May 2006
Posts: 5
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Ciao, a dir la verità non sono sicuro se le uova sono feconde, riesci spesso a farle accoppiare? qual'è il gh e ph del tuo acquario?

Io a quanto ho capito per farle schiudere bisognerebbe introdurre le uova in una vasca con acqua salmastra (qualcuno a quanto o sentito in giro c'è riuscito a farle schiudere, dopo circa 1 mese dalla deposizione), solo che il problema sorge dopo quando bisogna nutrirle, perche cosa mangiano?

cmq le mie le ho prese in negozio...
nandomilly is offline   Reply With Quote
Old 29-05-2006, 23:14   #10
kamykaze
Plancton
 
Join Date: Apr 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Posts: 46
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to kamykaze

Annunci nel mercatino: 0
Non ho mai trovato niente sulla riproduzione delle neritina zebra,so solo che le ho avute nell'allestimento che avevo con i discus quindi PH 6,8 dGH 3 temp. 28° ed ora le ho con i ciclidi del Malawi PH quasi 8 dGH 12 temp. 25° e depongono sempre,in continua ma senza alcun effetto .Ottime divoratrici di alghe senza rovinare le piante.
Ma parlate di maschi e femmine,nel libro che ho ( atlante di aquarium ) dice che sono ermafrodite ???
__________________
Luca "GE"
kamykaze is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
neritina , riproduzione

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 11:55. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.18244 seconds with 14 queries