Ciao a tutti, a quanto pare nessuno è mai riuscito a riprodurre le neritina in acquario, ho fatto una ricerca approfondita, ma da nessuna parte si riesce a trovare notizie in tal senso.
La mia neritina sta deponendo uova (o megli capsule all'interno delle quali ci saranno un centinaio di lumache), il mio problema è che nelle poche notizie che ho trovato, per potersi schiudere serve acqua salmastra. ma nonostante ciò molti ci hanno provato e non è successo niente.
I problemi che mi pongo sono: Le uova devono essere fecondate dopo che sono state deposte (ipotesi che non mi convince visto che sono dure come la pietra), oppure si deve accoppiare prima di deporre?
Altro problema è che a quanto pare all'intrno di queste capsule ci siano centinaia di lumache che hanno vita filoplanctonica, quindi in prativa dovrebbero diventare come plancton, almeno così o capito, è il problema è che cosa mangia il plancton?
Adesso ho spostato la mia neritina in una vasca con tanti oggetti con la speranza che deponga ovunque e se il mascio a fatto il suo dovere spero nasca qualcosa, dopo la deposizione proverò a spostare gli arredi con leuova in altre vasche con salinità diversa e con la speranza che a furia di provare ci riesca.
Poi un altro problema tanto per cambiare che ci mettono davvero tanto per nascere, tutti usano questa parola (libri ecc.) "TANTO" ma non so quanto sia tanto, comunque io ci provo, se qualcuno a dei consigli o informazioni non esiti a rispondere, qualsiasi cosa, grazie
