Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-05-2006, 13:06   #1
nandomilly
Batterio
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riproduzione neritina

Ciao a tutti qualcuno di voi è per caso riuscito a riprodurre delle neritina?? grazie risp
nandomilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2006, 09:54   #2
nandomilly
Batterio
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, a quanto pare nessuno è mai riuscito a riprodurre le neritina in acquario, ho fatto una ricerca approfondita, ma da nessuna parte si riesce a trovare notizie in tal senso.

La mia neritina sta deponendo uova (o megli capsule all'interno delle quali ci saranno un centinaio di lumache), il mio problema è che nelle poche notizie che ho trovato, per potersi schiudere serve acqua salmastra. ma nonostante ciò molti ci hanno provato e non è successo niente.

I problemi che mi pongo sono: Le uova devono essere fecondate dopo che sono state deposte (ipotesi che non mi convince visto che sono dure come la pietra), oppure si deve accoppiare prima di deporre?

Altro problema è che a quanto pare all'intrno di queste capsule ci siano centinaia di lumache che hanno vita filoplanctonica, quindi in prativa dovrebbero diventare come plancton, almeno così o capito, è il problema è che cosa mangia il plancton?

Adesso ho spostato la mia neritina in una vasca con tanti oggetti con la speranza che deponga ovunque e se il mascio a fatto il suo dovere spero nasca qualcosa, dopo la deposizione proverò a spostare gli arredi con leuova in altre vasche con salinità diversa e con la speranza che a furia di provare ci riesca.
Poi un altro problema tanto per cambiare che ci mettono davvero tanto per nascere, tutti usano questa parola (libri ecc.) "TANTO" ma non so quanto sia tanto, comunque io ci provo, se qualcuno a dei consigli o informazioni non esiti a rispondere, qualsiasi cosa, grazie
nandomilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2006, 11:27   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lodevole l'iniziativa, ma onestamente non so se andrà a finire bene x quanto ne so... Anche io ho una neritina femina ormai da + di un anno che sparge uova ovunque... Non so dare risposte alle tue domande...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2006, 09:22   #4
nandomilly
Batterio
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io la mia c'è lo da un paio di giorni, forse è per quello che non ho perso ancora tutte le speranze, solo che mi fà rabbia che un lumaca non riesca a riprodursi in acquario, bisognerebbe andare in indonesia a fare l'analisi chimica dell'acqua per scoprire che acqua vuole e che temperatura vuole per poter deporre e far schiudere le uova.

Adesso la mia neritina lo spostata in un'altra vasca con tanti arredi (tranne un tronco) e non mi ha deposto neppure un uovo, adesso non sò se è l'acqua o se vuole proprio il tronco, MA? -28d#

Cmq se c'è qualcuno che deve andare in indonesia o nelle filippine si porti dietro i test per l'acqua

mercoledi mi arrivano altre neritina è la sfida continua.........
nandomilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2006, 10:38   #5
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è tanto l'acqua la cosa importante... Cmq depone in mare Lo stadio giovanile delle lumache neonate non ha cmq speranza di trovare un ambiente adatto in acquario...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2006, 11:13   #6
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nandomilly
solo che mi fà rabbia che un lumaca non riesca a riprodursi in acquario
Secondo me e' lei che si dovrebbe incazzare perche' la tieni in un ambiente che non e' il suo.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2006, 14:50   #7
fiorellina
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nandomilly
Ciao, io la mia c'è lo da un paio di giorni, forse è per quello che non ho perso ancora tutte le speranze, solo che mi fà rabbia che un lumaca non riesca a riprodursi in acquario, bisognerebbe andare in indonesia a fare l'analisi chimica dell'acqua per scoprire che acqua vuole e che temperatura vuole per poter deporre e far schiudere le uova.

Adesso la mia neritina lo spostata in un'altra vasca con tanti arredi (tranne un tronco) e non mi ha deposto neppure un uovo, adesso non sò se è l'acqua o se vuole proprio il tronco, MA? -28d#

Cmq se c'è qualcuno che deve andare in indonesia o nelle filippine si porti dietro i test per l'acqua

mercoledi mi arrivano altre neritina è la sfida continua.........
sei sicuro di avere maschio e femmina? lo chiedo perkè quando si accoppiano vanno avanti per diverse ore se non per giorni interi e quindi te ne accorgeresti di sicuro nel vederle una sopra l'altra. Io avevo fotografato l'accoppiamento ma non ricordo se ho postato le foto qui o in un altro forum. Anche io sono piena di uova e sono stra sicura che sono feconde ma di neritine ancora zero. non conosco nessuno poi che sia riuscito a farle nascere. Da quello che ho letto poi è difficile perkè le neritine vivono solitamente in acqua dolce (almeno quelle che ho io) e quando devono deporre si avvicinano alle foci verso il mare e depongono li ...così che le uova quando scoppiano lasciano i piccoli lungo il fiume che arriva al mare... non so dirti però come funzioni perkè non ho trovato grandi notizie su questa lumaca che mi piace molto!!!
ma tu le hai ordinate on line o in negozio?!
fiorellina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2006, 17:22   #8
oscar18
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Messaggi: 439
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fiorellina
le tue foto sono qui
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=7827
__________________
A.O.L
oscar18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 16:58   #9
nandomilly
Batterio
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, a dir la verità non sono sicuro se le uova sono feconde, riesci spesso a farle accoppiare? qual'è il gh e ph del tuo acquario?

Io a quanto ho capito per farle schiudere bisognerebbe introdurre le uova in una vasca con acqua salmastra (qualcuno a quanto o sentito in giro c'è riuscito a farle schiudere, dopo circa 1 mese dalla deposizione), solo che il problema sorge dopo quando bisogna nutrirle, perche cosa mangiano?

cmq le mie le ho prese in negozio...
nandomilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 23:14   #10
kamykaze
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a kamykaze

Annunci Mercatino: 0
Non ho mai trovato niente sulla riproduzione delle neritina zebra,so solo che le ho avute nell'allestimento che avevo con i discus quindi PH 6,8 dGH 3 temp. 28° ed ora le ho con i ciclidi del Malawi PH quasi 8 dGH 12 temp. 25° e depongono sempre,in continua ma senza alcun effetto .Ottime divoratrici di alghe senza rovinare le piante.
Ma parlate di maschi e femmine,nel libro che ho ( atlante di aquarium ) dice che sono ermafrodite ???
__________________
Luca "GE"
kamykaze non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
neritina , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19807 seconds with 14 queries