Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Solitamente effettuo un cambio acqua ogni settimana (circa 24 lt di osmosi trattata) visto la fertilizzazione giornaliera (seachem). E' da un qualche tempo che ho smesso di fertilizzare perchè ho notato che le alghe cominciavano a prendere il sopravvento...attualmente sembrerebbe che l'allarme sia "rientrato" quindi ora come posso comportarmi :
1) posso effettuare cambi d'acqua meno frequenti tipo 1-2 volte al mese ?
2) è consigliabile continuare a non fertilizzare ?
Alcuni dati :
- Acquario da circa 165/70 lt netti
- Co2
- Luci formate da 3Pl da 55w
Per i cambi d'acqua io direi almeno 2 al mese, basta cambiare la stessa qt che cambieresti in 2 settimane, poi dipende anche dalla popolazione, quanti e che pesci hai?
Per la fertilizzazione se hai piante che ne hanno bisogno è naturale che tu debba fertilizzare, la qt dipende come ti hanno detto dal numero e tipo di piante.
Ciao
Fertilizzavo secondo il prot. italiano Seachem con dosi dimezzate (l'ultima somministrazione completa è stata fatta ad inizio maggio).
se segui il protocollo, fai i cambi settimanalmente e fertilizza secondo le dosi consigliate
Si ok ma il problema era questo :
Solitamente effettuo un cambio acqua ogni settimana (circa 24 lt di osmosi trattata) visto la fertilizzazione giornaliera (seachem). E' da un qualche tempo che ho smesso di fertilizzare perchè ho notato che le alghe cominciavano a prendere il sopravvento...attualmente sembrerebbe che l'allarme sia "rientrato" quindi ora come posso comportarmi :
1) posso effettuare cambi d'acqua meno frequenti tipo 1-2 volte al mese ?
2) è consigliabile continuare a non fertilizzare ?
Ho capito qual è il problema e ti ho risposto sopra.
Il problema delle alghe non lo risolvi diradando i cambi, semmai l'inverso. Le alghe si formano per degli squilibri presenti in acqua (troppo fertilizzante, luce, pesci, ecc.) che determinano una condizione favorevole al loro sviluppo. Se, ad esempio, hai iniziato a fertilizzare un acquario con poche piante, fortemente illuminato e con dosaggi eccessivi, si fa presto ad arrivare al "collasso" della vasca.
Gli elementi che immetti in acqua devono essere bilanciati (a mio parere) nei quantitativi e costanti nelle proporzioni. Per intenderci, se per una vasca di 100 lt metti 10 ml di ferro (do numeri a caso), in una da 50 lt ne metterai 5 ml.
E comunque, il fatto che tu stia applicando un protocollo contenente quantitativi "stimati", ti costringe a resettare la vasca al termine della sessione di dosaggi (per la Seachem è il fine settimana). Questo per togliere gli elementi immessi in eccesso che, altrimenti, rimarrebbero in vasca inutilizzati dalle piante, ma pronti per le alghe.
Devi considerare, poi, che la fertilizzazione deve avvenire con una certa precisione. Se il protocollo Seachem prevede di usare il fluorish, l'iron, il potassio, ecc, è più che consigliabile seguirlo alla lettera. Rischi, altrimenti, di trovarti in deficit di elementi importanti, in assenza dei quali la pianta potrebbe smettere di proliferare, anche se tu avessi messo tutti gli altri fertilizzanti in maniera meticolosa. Questo fattore limitante porta allo "stallo" della vegetazione a favore delle antagoniste.
Quindi il mio consiglio è:
-diminuire il fotoperiodo;
-procedere a cambi settimanali del 30% (almeno) anche con acqua di rubinetto biocondizionata;
-continuare con la fertilizzazione ma a "ranghi ridotti", cioè se ieri dosavi 100 ora dosa 50
-immetti qualche pulitore in vasca (otocinclus affinis, caridinia)
-se, dopo una settimana non ne vieni a capo, fai un ciclo di Protalon 707, ma considera questa una estrema ratio.