Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve a tutti!!!
Dopo i continui problemi nell'allevare LPS ed SPS, dopo le tante troppe fatiche per mantenere dei valori decenti nella vasca, ho deciso di ricominciare da zero!!!
Sto svuotando la vasca di tutte le sue rocce, mi rimarranno solo un vasca 80x50x50, una sump 100litri (le misure non le ricordo), la tecnica e gli ospiti( 2sarco, 1 cladiella, 1 tenuis, 2 ocellaris, 1 paccagnellae, 1 mespilia globulus)
Detto questo il dubbio amletico è...
Faccio un altro berlinese puro o mi cimento nel DSB???
Premetto che a parte quel che già avevo in vasca io vorrei allevare sopratutto euphyllie ed sps in genere sopratutto acropore.
Cosa mi consigliate?
Se volessi fare un DSB che combinazione di sabbia dovrei scegliere?
Potrei reinserire subito i miei ospiti? (non ho nessuno a cui affidarli)
Partiamo da queste domande e vediamo come si sviluppa la discussione
se sei un tipo paziente...fai il DSB che potrai abitare subito ma fondamentale , riutilizzare tutta l'acqua vecchia che puoi.
la granulometria , voi con 1,2 -1,5
L'acqua vecchia la riutillizzerò tutta!
Avevo letto che era meglio prendere 0.5 - 1!
Originariamente inviata da pata73
è tutto fattibile
DSB,hai un colpo d'occhio nell'insieme,estremamente più armonioso e naturale
Sono d'accordo, uno dei miei dubbi è se non dovessi trovare qualcuno disposto a fornirmi un inoculo di sabbia matura come potrei fare?
Bastano l'acqua vecchia e le rocce fresche?
non vorrei sbagliarmi,ma l'inoculo lo trovi anche in commercio (credo l'abbia la planctonthec)
acqua vecchia e rocce freschissime comunque, aiutano parecchio
Si ma per 55€ prendere un prodotto commerciale e non avere certezze non mi convince!!!
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo io ho fatto il calcolo della sabbia seguendo la formula quindi 80x50x12x1,3/1000
per un totale di circa 60 Kg che dite basteranno?
__________________
Ultima modifica di kaharsh; 02-02-2014 alle ore 08:38.
Motivo: Unione post automatica
non vorrei sbagliarmi,ma l'inoculo lo trovi anche in commercio (credo l'abbia la planctonthec)
acqua vecchia e rocce freschissime comunque, aiutano parecchio
Si ma per 55€ prendere un prodotto commerciale e non avere certezze non mi convince!!!
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo io ho fatto il calcolo della sabbia seguendo la formula quindi 80x50x12x1,3/1000
per un totale di circa 60 Kg che dite basteranno?
in effetti era la soluzione estrema al tuo dubbio,anch'io non so se spenderei quei soldi
vedrai che un bicchiere da qualcuno lo trovi
non vorrei sbagliarmi,ma l'inoculo lo trovi anche in commercio (credo l'abbia la planctonthec)
acqua vecchia e rocce freschissime comunque, aiutano parecchio
Si ma per 55€ prendere un prodotto commerciale e non avere certezze non mi convince!!!
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo io ho fatto il calcolo della sabbia seguendo la formula quindi 80x50x12x1,3/1000
per un totale di circa 60 Kg che dite basteranno?
in effetti era la soluzione estrema al tuo dubbio,anch'io non so se spenderei quei soldi
vedrai che un bicchiere da qualcuno lo trovi
il calcolo sembra ok
Comunque sempre meglio una soluzione estrema che nulla
Per quanto riguarda le rocce, posso appoggiarle sulla sabbia o potrebbero causare problemi?
Su questo tema ho letto pareri contrastanti e vorrei chiarirmi le idee, non voglio fare una mega rocciata ma neppure due rocce e basta, diciamo 15 Kg.
appoggiate va bene,considerando che il fascino del DSB è anche quello di avere una rocciata snella e soprattutto armoniosa,quindi il peso della rocciata vien da sé
appoggiate va bene,considerando che il fascino del DSB è anche quello di avere una rocciata snella e soprattutto armoniosa,quindi il peso della rocciata vien da sé
le affondi per 2cm e vai...
Perfetto grazie!!!
A questo punto (chiedendo perdono per le tante domande) mi servirebbe un'altra informazione...
Il mio negoziante mi ha proposto della sabbia viva (non ricordo la marca) a 2.50€ al chilo che come prezzo sarebbe interessante, pensate che valga la pena fare tutto il DSB così?