Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2014, 11:23   #1
M.V.M.
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per egeria densa

Sulle foglie dell'egeria ho come una patina bianca come un pulviscolo. Cosa può essere? Potrebbe essere decalcificazione dell'acqua? Le piante si presentano scure e bruttine fino a metà e belle e con colore acceso nelle punte. Grazie in anticipo Marco. Scusate non so se ho fatto una doppia domanda.
M.V.M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 11:40   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe (uso il condizionale) trattarsi di decalcificazione biogena. se la CO2 in vasca è scarsa, alcune piante acquatiche la praticano

la pianta cresce poco?
oltre a ricoprirsi di una patina biancastra, la crescita risulta un po' rallentata, cresce meglio quando c'è CO2..

hai notato per caso un abbassamento del KH? a volte non si nota molto, dipende dall'entità del fenomeno
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 12:02   #3
M.V.M.
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il kh era 4 fino a l'altro ieri poi fatto un cambio parziale d'acqua ora è a 11.La crescita dell'egeria è rallentata parecchio. Ho anche Ludwigia glandulosa Echinodorus ozelot red Ceratophyllum demersum e Rotula rotundifolia ma le altre sembrano a posto e crescono bene. La co2 non ce l'ho per motivi di spazio e perché ho l'acquario in salotto e ho un bimbo di 2 anni e ho paura che poi vada a toccare tutto.
M.V.M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 12:19   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è rallentata perchè forse non c'è CO2 e deve prendere il carbonio dai carbonati. non lasciare che si abbassi troppo il KH, i carbonati ci devono essere. delle due una: o gli dai carbonati o gli dai CO2, altrimenti la pianta non sa cosa prendere per crescere.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 12:47   #5
M.V.M.
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la co2 stavo guardando quella con le tabs da sciogliere nel diffusore all'interno dell'acquario così non avrei problemi con il bimbo ma non sono convinto. Per aumentare il kh cosa posso fare? Il solito guscio di uovo tritato finemente? Purtroppo non avendo la co2 ho valori di ph gh e kh molto ballerini anche se uso acqua di osmosi tagliata con rubinetto. ( 80% osmosi 20% rubinetto ).
M.V.M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 12:55   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prova a far crescere uno stelo galleggiante, e vedi se migliora rispetto a quella sommersa

mai usate tabs di CO2, sempre usato bombola. quindi non saprei. le tabs non le saprei gestire credo..la bombola con riduttore e contabolle la so gestire meglio

per il KH, puoi provare a tenerlo costante con i cambi regolari, magari usando una percentuale (leggermente più alta) di acqua del rubinetto, ammesso che per i tuoi pesci vada bene, perchè poi vuol dire con tutta probabilità aumentare anche GH, bisogna dare priorità ai pesci se ci sono pesci in vasca. se invece fai un olandese senza pesci ,allora è diverso..

i cambi servono anche a tenere costanti i valori...

non conosco nulla della tua vasca, consigliare l'uso di CO2 mi sembra fuori luogo,se fosse la mia vasca farei una valutazione e una scelta (che dipende da molte cose!), ma non sulle vasche degli altri
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 01-02-2014 alle ore 13:21.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 13:17   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come vedi bisogna considerare anche i pesci... avresti poi anche un problema di durezza elevata e di pH un po' troppo alto...quelli non sono pesci da pH basico, sono più pesci da pH leggermente acido e acqua tenera..

tra pesci e piante, io do sempre priorità ai pesci ovviamente, se vuoi allevare quei pesci correttamente non puoi pensare alla Egeria, devi pensare ai pesci.. spero che si capisca il senso di quello che voglio dire

se vuoi quei pesci, devi tagliare con osmosi e mettere a posto i valori
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 01-02-2014 alle ore 13:40.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 13:44   #8
M.V.M.
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai pienamente ragione... il ph lo tengo sempre tra 7 e 7,5 con acqua di osmosi ma l' ultimo cambio l'ho fatto con acqua di rubinetto per vedere dove andavo a cascare. Sono d'accordo con te...prima i pesci.
Con la co2 avrei quella stabilità che cerco da tanto. Lunedì vado a prendere acqua osmotica e riabbasso il ph intorno a 7 -7,5. Fra gli apistogramma borelli e i cacatuoides quale mi consiglieresti? Il mio acquario è un cayman 60 professional (75 litri) grazie 1000 per tutto.
M.V.M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 13:58   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quello che preferisci tu, purchè vengano rispettate le esigenze del pesce in questione

i borelli sono tra gli Apistogramma che provengono da zone basiche, un ph 7.5 ci può stare (per l'allevamento)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...=102lt+borelli

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144330
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 14:13   #10
M.V.M.
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok prima sistemo i valori e cerco di informarmi meglio sulla co2 in tabs...sempre meglio che niente...Grazie ancora.
M.V.M. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , densa , egeria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18701 seconds with 14 queries