Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2014, 18:20   #1
Nomad
Plancton
 
L'avatar di Nomad
 
Registrato: Jan 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio piante per prima vasca!

Ciao a tutti!

Da 11 giorni ho fatto partire la mia prima vasca che ho piantumato all'allestimento con degli steli derivanti da potature di acquari comprate sul web.

Ora la prima domanda che mi sorge è se sono stato in grado di riconoscere tutte le piante e catalogarle correttamente!
Allego la foto dell'acquario sperando che si vedano abbastanza bene tutte e metto una lista di quelle che secondo me dovrebbero essere le piante!



Lemna minor e major galleggianti (mi sa che dalla foto non si vedono)
Ludwigia red
Heterantea
Crypto lucens
Ceratophyllum
Riccia
Bacopa
Difformis


L'illuminazione è data da 2 lampade CFL 6500k da 20 watt l'una per 65l lordi di vasca, dato che la plafoniera è autocostruira con vetroresina in fase ri progettazione mi sono lasciato lo spazio per poter aggiungere una terza lampada o addirittura cambiare e mettere i neon se indispensabile!

Ho un fondo di 2-3 cm fertile, JBL acquabasis plus, non sto ancora fertilizzando ma ho cominciato proprio oggi con la co2, 6 bolle/min.

Valori dell'acqua, se possono servire sono i seguenti:

NO2 - 0
NO3- 10
GH- al limite del >21
KH- 20
PH 7.5


La seconda domanda è se dovrei già cominciare a fertilizzare, i componenti per il PMDD li trovo facilmente in casa mia avendo una mamma appassionata di giardinaddio ho già praticamente tutto, mi basta solo preparare e dosare tramite la guida..

Per ora in 11 giorni ho visto crescere a dismisura la ceratophyllum (piu' del doppio di come mi è arrivata), idem altre piante sono cresciute ed una ha emesso pure in piccolo germoglio



Quelle che mi fanno preoccupare sono la ludwigia red, che ho soprannominato pink dato che è molto sbiadita, potete vedere nella foto:



Vorrei precisare che la ludwigia mi è arrivata già di un colore molto sbiadito;

altro che mi fa preoccupare è la presenza di tutte queste radici aeree che hanno le 3 piantine di heterantea (nella foto tra l'altro si nota quello che dovrebbe essere un altro germoglio, almeno credo)



Grazie anticipatamente a tutti
Nomad non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2014, 21:29   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le piante mi sembrano quelle che hai elencato tu, almeno credo

all'inizio devi andarci piano con qualunque fertilizzante, perchè adesso hai poche piante e non è nemmeno detto che resistano tutte, magari alcune cresceranno bene, altre peggio, poi magari tra qualche settimana deciderai di togliere quelle che crescono male o che non ti soddisfano o di metterne altre etc, è sempre così di solito...

è fondamentale osservare le piante e vedere come si comportano, soprattutto usando il PMDD,anche perchè non esiste un dosaggio standard che vada bene per tutti,ti devi basare sulle risposte delle piante, e non è affatto semplice...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2014, 12:49   #3
Nomad
Plancton
 
L'avatar di Nomad
 
Registrato: Jan 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie per i consigli!

Ho notato in questi ultimi giorni un comportamento diverso di alcune piante, c'è da dire che ho iniziato con la fertilizzazione (poco per il momento) da sabato.

Spiego meglio: la difformis è letteralmente esplosa! se prima cresceva ora cresce anche troppo! e se qualcuno mi spiega come potarla mi farebbe un grandissimo piacere

la riccia ha preso un bel colore verde brillante mentre prima era molto scuro

la rotala invece è diventata leggermente rosata sulle parti alte del fusto, ed oltre a crescere ed emettere nuovi steli durante le ore di buio ho visto che le foglie tendono a "chiudersi" un po' come un fiore di notte per poi riapristi durante il fotoperiodo (stesso comportamente della ludwigia notato negli ultimi giorni)

puo' essere che si stanno adattando all'acquario? mi pare strano che solo dopo 5 giorni di fertilizzante mi fanno queste cose!
Nomad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2014, 16:18   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'apertura/chiusura di alcune piante è normale

con la H.difformis devi potare lo stelo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2014, 23:16   #5
antmo
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gh >21 ??????? kh 20???? forse ho sbagliato a capire...
antmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2014, 23:28   #6
Nomad
Plancton
 
L'avatar di Nomad
 
Registrato: Jan 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da antmo Visualizza il messaggio
gh >21 ??????? kh 20???? forse ho sbagliato a capire...
sono i test a strisce della jbl, purtroppo non sono molto precisi ma al momento dell'acquisto il negozio non aveva tutti quelli che mi servivano a reagente per cui mentre aspetto il riassortimento ho provveduto con quelli!

gh >21 significa che sta piu' di 14 e meno di 21 (se ben ho capito anche io dalle tabelle del test), idem KH secondo le strisce sta tra 15 e 20 :)
Nomad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2014, 11:16   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque sono valori alti

rifai meglio i test con i reagenti liquidi
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2014, 12:02   #8
Nomad
Plancton
 
L'avatar di Nomad
 
Registrato: Jan 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si sono valori altissimi.. domani torno in negozio sperando che abbia portato tutto!

cmq ho pure fatto rabbocchi con osmosi da una settimana, quando ho effettuato i test era solo acqua di rubinetto! speriamo in qualcosa di migliore :)
Nomad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 13:18   #9
mandorello
Guppy
 
L'avatar di mandorello
 
Registrato: Jul 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+ fontana con Koi e laghetto con tartaughe
Età : 41
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. I rabbocchi con acqua d'osmosi non diminuiscono i valori, quando fai i cambi dovrai tagliare l'acqua di rubinetto con quella d'osmosi.
__________________
mandorello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2014, 19:50   #10
Nomad
Plancton
 
L'avatar di Nomad
 
Registrato: Jan 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rieccomi, aggiorno la discussione in seguito a piccole novità!

mi procurato i test a reagente ed a 26 giorni dall'avvio i valori sono i seguenti:

ph 6.5
Kh 5
Gh 8
No2 0
No3 40

i valori si discostano molto dai precedenti, così tanto che ho fatto una controprova su una vasca di un amico, risultato lo stesso: con i test a striscia anche a lui i valori sono molto distanti dal suo standard, per cui le ho buttate :)

ho un impianto di co2 artigianale a gel che eroga 10 bolle/min e da una settimana/10 giorni fertilizzo con:
5ml di potassio ogni gg, 5ml di magnesio ongi gg, 3ml di ferro 1 volta a settimana (dato 2 volte per ora)

le piante crescono a vista d'occhio, specie la rotala e la difformins hanno fatto il boom da quando fertilizzo.

la mia preoccupazione va un po' sull'heterantera, cresce in orizzontale o cmq storta e le foglie sono ingiallite e con macchiette puntiformi nere.
idem la ceratophyllium, cresce a dismisura tanto da averla potata già un paio di volte ma sta prendendo un colore tendente al marroncino..
carenza o eccesso di qualcosa?

tra stasera e domani magari allego foto, così da vedere meglio. :)
Nomad non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , piante , prima , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23730 seconds with 14 queries