leggi qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99742
ma devi fare un olandese o un "biotopo amazzonico"? lo metto tra virgolette perchè se tu vedessi un vero biotopo amazzonico...capiresti che praticamente di piante sommerse ce ne sono ben poche spesso e volentieri.
e comunque quando si vuole fare un "biotopo" o qualcosa che si avvicini ad un "biotopo", è bene per logica usare solo poche specie vegetali, anzi una sola..
perchè se tu vai in Natura e analizzi un metro quadrato di superficie di qualunque biotopo, non ci troverai mai decine di specie diverse in quel metro quadrato, ce ne troverai poche, quasi sempre una sola..
per il concetto di biotopo, leggi qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88300
per quanto riguarda l'akadama e simili, è ottimo ed è usato da anni, basta sapere che all'inizio ti cambia i valori e ha bisogno di saturarsi, quindi dà più da fare rispetto ad altri fondi