Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2014, 00:31   #1
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Domanda valori

Oggi ho misurato i valori in 4 vasche:

Vascone Oscar e Pleco: Ph 7,5 (in ribasso per uso torba), Gh 8, Kh7, No2 <0,3, T 21°

90x30x40 caridine e lumache, appena matura: Ph 8,Gh 8, Kh 7, No2 <0,3 , T 24°

120x40x50 Ampullarie, quasi matura: Ph 8, Gh 7, Kh 7, No2 0,3, T 25°

100x45x35 Betta unimaculata: Ph 8, Gh 14, Kh 5, No2 <0,3, T 23°... e quì li ho rifatti, , possibile le due durezze così differenti?

La vasca più vecchia è quella dei Betta, ultimamente per i rabbocchi ho usato acqua piovana decantata e filtrata, ma la base è uguale per tutti... la mia durissima acqua di rete.

sto provvedendo a modificare le cose in maniera naturale (torba e foglie), e popolerò con pesci da "dura"... le vasche nuove, per i betta taglierò con osmosi, cercando di addolcire un po' la situazione...

Ma quelle durezze così diverse, è possibile?
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2014, 11:00   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il pH è uguale in tutte le vasche (tranne quella in cui usi torba), quindi tutto torna.

per quanto riguarda questa vasca
Quote:
100x45x35 Betta unimaculata: Ph 8, Gh 14, Kh 5
hai molte piante? CO2 in vasca? alcune piante possono usare i bicarbonati per estrarre carbonio se manca CO2 in vasca,e quindi il KH si abbassa un po', ma non tutte le piante lo fanno

io ti consiglio di non usare l'acqua piovana, usa osmosi pulita e di cui conosci qualità e valori
tu conosci i valori dell'acqua piovana che usi? se sicuro che sia come l'osmosi? mmm...
l'acqua piovana oggi come oggi non è proprio pulitissima...causa inquinamento atmosferico.

per l'aumento del GH... prova a pensare a cosa potrebbe essere la causa, solo tu sai se hai fatto qualcosa di particolare nella gestione oppure no

hai cominciato a fertilizzare con qualcosa?

potresti fare un piccolo cambio con acqua di osmosi pura (non acqua piovana) trattata solo con bicarbonato (meglio non di Sodio), per abbassare solo il GH in vasca ma non il KH . e poi stiamo a vedere se il fenomeno si ripete, devi monitorare il GH e cercare di abbassarlo piano piano in questo modo, non vedo altre soluzioni,se hai pesci lo devi fare molto gradualmente, con piccolissimi cambi.

ma comunque con i cambi regolari non dovresti mantenere valori costanti nella vasca? i cambi regolari servono anche a quello
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 31-01-2014 alle ore 19:06.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2014, 12:21   #3
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
... La vasca in questione in se e per se non ha niente di speciale rispetto alle altre, sabbia edile, sassi di fiume, acqua di rete con biocondizionatore, è piantumata abbondantemente, (ma deve wildizzarsi ancora un po') ho cominciato a fertilizzare, se così si può dire con dosi "leggere" di fertilizzante liquido un colonna (fertildrops shg), non ho co2...
Potrebbe essere che avendo fatto qualche rabbocco invece di cambiarla, ho aggiunto solo durezza (evaporando, in vasca rimane più concentrata?)?

Ho usato acqua piovana come "esperimento" (col dubbio per gli agenti inquinanti atmosferici)...
Misurati adesso i valori (ci ha nevicato sopra) Ph 6, Gh e Kh non hanno cambiato colore, con 4 gocce ho dato il colore finale bello intenso, senza passare da rosso a verde e da blu a giallo (test Tetra) Interpreto come "0-1" Gh e Kh, oppure 3/4?
Non mi sembra nemmeno "malaccio", come acqua, la raccolgo in un mastello dove decanta...

Volevo evitare, ma mi sa che il prossimo acquisto è un impiantino per l'oscmosi...

Procedo con piccoli cambi e poi vediamo, Grazie
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2014, 12:39   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io direi che un impiantino è sempre un buon acquisto...ne vale sempre la pena secondo me

sulla qualità dell'acqua piovana non mi pronuncio, io non la uso a prescindere, non mi fido proprio

e poi mica puoi fare affidamento sulla pioggia... se non piove per due mesi che fai? salti i cambi?
scherzo dai

se vuoi "mettere a posto" quella vasca devi abbassare piano piano il GH senza abbassare il KH. e con i cambi regolari devi cercare di mantenere costanti i valori
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2014, 12:50   #5
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Sarà fatto..., grazie.
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domanda , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14950 seconds with 14 queries