Dalle foto non mi pare incinta, o perlomeno non vicina al parto (può essere incinta da poco e non mostrare ancora segni evidenti). Poi ogni guppy è diverso. Una guppy molto gonfia può partorire dopo una più magra: tutto dipende dal singolo pesce, dalla temperatura, dai valori dell'acqua, dall'età, ecc
Capirai che è prossima al parto quando avrà la pancia molto gonfia, la zona anale appuntita e si isolerà: tutto poi è soggetivo da pesce a pesce
Non userei la sala parto: stressa enormemente la pesciolina (che potrebbe abortire o, peggio, morire) e lascierei i pesci in vasca con i genitori: qualcuno verrà divorato, ma i più furbi si salveranno se hai abbastanza piante o rifugi. Ciò perché i guppy sono estremamente prolifici e ogni 25/30 giorni una femmina può "sfornare" dai 10 ai 40 avannotti in media e si verrebbe a creare un problema di sovrappopolamento. Per risolverlo cerca di metterti d'accordo con un negoziante che sia disposto a prenderti i guppy (aspetta qualche mese a darglieli: un brusco cambiamento e il trasporto possono nuocere gravemente alla salute dei piccoli e, inoltre, potrai vederli una volta colorati, in modo da tenerne qualcuno di tuo gradimento ogni tanto. Quanti litri è la vasca? Da quanto è avvita? Valori dell'acqua? Popolazione? Tieni conto che, poiché i guppy sono dei grandi corteggiatori, per non stressate troppo le femmine, si mettono i sesso in rapporto 1m ogni 2/3f
|