ciao ragazzi
vi scrivo perche avrei bisogno di un consiglio
inizio il post descrivendo la situazione attuale, affinché potete inquadrarla.
possiedo un piccolo acquario, che ho presentato nella sezione e porto in firma.
sono molto soddisfatto di questa vaschetta, a cui tengo.
causa un imminente trasloco, ho smatellato il mio acquario per "pinnuti" quindi al momento ho solo questa piccola vaschetta.
é popolato da japoniche e allestito con solo anubias.
ho avuto un principio di invasione algale, bba, e temevo per le anubias che iniziavano a coprirsi
ho modificando la plafoniera e introdotto piante galleggianti e una filopaludina (che a propostio sponsorizzo più delle più graziose neritine)
-->alghe sparite-
ora ho aggiunto anche del potos perche mi piace tanto l'effetto.
le piante galleggianti che ho aggiunto sono la pistia e la salvina.
la pistia tuttavia mi sembra sofferente, rimane piccola, e le foglie si degradano rapidamente pigmentando la superficie della vasca.
sebbene si propaga alla velocità della luce e le figlie crescono..
pero le dimensioni restano piccolette rispetto alle foto che ho visto in rete
non so che fare, se fertilizzare un po.. e qui chiedo il consiglio, oppure se forse è meglio toglierla e tenere solamente la salvinia.
attualmente non possiedo reagenti alcuni,
visto che per questa vaschetta non pensavo mi servissero e per non doverli poi buttare causa scadenza gli dati in regalo assieme alla vasca che ho smattellato.
se è possibile, preferirei evitare spese in reagenti, visto che al momento sono senza lavoro, e sommerso di spese (porca miseria) quindi vorrei spendere meno possibile
