Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2014, 11:00   #1
angelsev
Batterio
 
Registrato: Jan 2014
Città: como
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuova avventura

Ciao a tutti, sono Angelo, finalmente dopo diversi anni di inattivita' mi sono deciso a rifare un acquario marino. provengo gia da un esperienza (negativa per mia colpa) con il marino, e sto per acqustare un juwel trigon 190, vorrei allestire la vasca principalmente per soli pesci e magari qualche mollo, ed ero tentato dal metodo DSB, oltre che per una questione estetica, anche per contenere i costi della roccia viva. posseggo gia uno skimmer (deltec mce 600) oltre a un paio di pompe di movimento, tutte rimanenze del vecchio acquario che per fortuna ho conservato (sperando che funzioni tutto dopo 4/5 anni di inattivita) e vorrei evitare la sump. la cosa che mi fa un po' storcere il naso sono i tempi di maturazione davvero lunghi per il DSB, mentre per ilö berlinese il fatto di occupare molto spazio con le rocce oltre ai costi (magari sto dicendo cavolate) quindi vorrei chiedervi:
1) con questa attrezzatura è possibile gestire un acquario marino senza troppe pretese in maniera soddisfacente?
2) conviene (oltre che per i tempi di maturazione) un DSB o berlinese per come è strutturata la mia vasca ?
3) ho letto un po' in giro ma non ho capito molto bene una cosa, vorrei se è possibile inserire magari qualche anemone anzichè i molli (sono consapevole dei rischi che corro se questi animali dovessero sopperire) ma sono compatibili o no con il DSB eventualmente?
4) quali altri animali devo assolutamente evitare se dovessi optare per il dsb?
grazie a tutti.
angelsev non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 11:50   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
ciao allora andiamo per ordine
1) misure vasca? e potenza pompe di movimento
2)dipende dal punto 1 personalmente preferisco un dsb in particolare se nonhai molto spazio e vuoi fare una vasca anemoni
3)nessun problema poi eventualmente optare per lps (euphyllia)
4)non devi introdurre pesci che si alimentano con la microfauna (synchiropus es. )
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 14:01   #3
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
La vasca che hai scelto non è il massimo, è un po' scomoda perché è difficile ottenere un buon movimento. In più non contare di mettere tanti pesci in 190 litri.
Magari se ti mantieni su qualche corallo molle e pochi pesci piccoli puoi farcela.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 14:59   #4
angelsev
Batterio
 
Registrato: Jan 2014
Città: como
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è 98x70 e alta 60cm è una vasca angolare, lo so che in 190 litri non posso permettermi di mettere troppi pesci forse 5 o 6 piccoli, ma contavo di più su stelle marine gamberetti ecc anche se poi non possono andar d'accordo con le anemoni.... tra l'altro ora ho il problema che mia moglie vorrebbe dei discus..... quindi è probabile che opterò per un dolce mio malgrado.... vi aggiornerò e grazie delle risposte

Posted With Tapatalk
angelsev non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2014, 14:33   #5
angelsev
Batterio
 
Registrato: Jan 2014
Città: como
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto cercando di convincere mia moglie, intanto la vasca può andar bene per il marino? In rete ho visto molti video che lo confermerebbero, la potenza delle pompe non lo ricordo, di quanta potenza avrei bisogno per un dsb? Meglio berlinese (sempre considerata la vasca)?

Posted With Tapatalk
angelsev non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2014, 19:38   #6
angelsev
Batterio
 
Registrato: Jan 2014
Città: como
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inoltre obiettivamente con un dsb senza sabbia viva e con l'aggiunta diciamo di una quindicina di kg di roccia viva, quanta maturazione devo fare prima di inserire qualcosa? ho letto un pò in giro, ma il dsb è difficile come gestione? tenete presente che anche se ho già avuto un esperienza voglio considerarmi alle prime armi (anche se un minimo di conoscenza tecnica ce l'ho)
angelsev non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avventura , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20237 seconds with 14 queries