Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2014, 17:46   #1
Gabriel982
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: martinengo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smile Nuovo acquario 125l avviato da piu di un mese.

Ciao a tutti sono Gabriele e sono circa 5 anni che vi seguo , anche se non mi ero mai registrato ho sempre seguito tutti i vostri utili consigli , dato che ho allestito il mio secondo acquario ( Rio Juwell 125l ) da circa un mese e mezzo ( 15-1213 ) avevo bisogno di qualche parere e consiglio specifico . Premetto che il mio primo acquario l ho allestito appunto 5 anni fa era un juwell 60 litri che poi ho regalato dopo 1 anno causa trasloco e poco tempo a disposizione per seguirlo.
Ho acquistato l' acquario e fatto maturare per un mese pieno inserendo le seguenti piante : 6 cryptocoryne amicorum , 2 echinodorus bleheri , 6 bacopa australis ( bellissima ).piu' altre 2 piante a crescita veloce che non ricordo il nome ( appena riesco posto le foto ) , e 2 radici di mangrovia al centro dell acquario.Ricavando cosi i seguenti valori : PH - 6,5-7 , KH 6-7 , GH 10 , No2 assenti , No3 10 . Dopo 10 giorni dall avvio ho iniziato a misurare ogni 3/4 giorni i nitriti ma ad oggi non ho mai visto nessun picco di nitriti che SICURAMENTE sara' avvenuto in maniera minima oppure proprio nei 2/3 giorni che non ho effettuato i test.Ho ovviamente avviato l acquario inserendo solo i batteri nel filtro che ho montato come da istruzioni togliendo solo la spugna a carbone e invece che inserire i canolicchi ho semplicemnte inserito una spugna a grana fine al centro ( quella verde juwell ) .
15 Giorni fa ho inserito un Anci che ho scelto come pesce da fondo ( che adoro ) e ho deciso di tenere solo lui anche se ero tentato dai Cory Panda ma non volendo affollare troppo l' acquario ho deciso di non inserirli. Circa 5 giorni fa ho voluto acquistare 4 scalare ( 3 variegati e uno leggermente piu piccolo nero ) so' che per un 125 litri probabilmente 4 sono troppi ma al momento sono ancora piccoli e la mia domanda e' proprio questa :
Non volendo affollare troppo l' acquario ( come detto prima ) secondo voi e' il caso di aspettare che la coppia si formi e dare via piu' avanti gli altri 2 scalare ? oppure potrei tenerli tutti e 4 aggiungendo probabilmente solo 12 Pristella in futuro? ( non amo gli acquari troppo affollati ) .
Spero di aver fatto tutto correttamente e vorrei proseguire in maniera piu parsimoniosa e non shocckante per la flora e la fauna che ho ricreato
Grazie in anticipo a chi interverra'

Gabri.
Gabriel982 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2014, 17:51   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao. a mio modesto parere il rio 125, pur essendo alto 50, non lo vedo molto adatto agli scalari, perchè 80 cm di lunghezza sono un po' pochini

tra l'altro la certezza che si formi una coppia non puoi mai avercela
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 18:01   #3
19ricky91
Ciclide
 
L'avatar di 19ricky91
 
Registrato: Dec 2013
Città: pavia
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 1.223
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
4 scalari adulti non ci stanno
una coppia non lo so, non credo sia impossibile, anche se io non li metterei
19ricky91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 18:01   #4
Gabriel982
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: martinengo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo appunto di specificare che ho la possibilita' successivamente di inserirli in una vasca da 250 Lit. di mio cognato che ha avviato anche lui da circa 2 mesi l' acquario . Amo gli scalare ma non voglio assolutamente che soffrano o non si sviluppino correttamente , purtroppo su internet se ne sentono di ogni...quindi ho voluto chiedere a voi proprio per questo ( al negoziante nemmeno ci provo pur essendo uno di quelli che ti spiega bene tutto ) . Intanto ti ringrazio per l' intervento Dave .
Gabriel982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 20:13   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in tutta sincerità, non sono affatto contrario al fatto di mettere un pesce dapprima in una vasca più piccola (quando è giovane) per poi inserirlo in una vasca più grande (quando sta per diventare adulto), magari lo facessero tutti...il problema sono gli utenti che pretendono di tenere gli stessi pesci sempre nella stessa vasca. tu invece hai già intenzione di metterli in una vasca più grande, quindi mi sembra una buona cosa. se li tieni qualche mese nel rio 125 non succede niente, a patto poi di metterli in un 250 lt dove potranno svilupparsi correttamente.

però se tu li mettessi direttamente nel 250lt, sarebbe ancora meglio, così non devono subire il trasferimento
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 12:46   #6
Gabriel982
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: martinengo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo come gia' detto prima quando sei poco esperto come me cerchi informazioni su internet cercando di fare le cose nel modo giusto , poi un po' l' errata informazione , la fretta di avere un bel pesciozzo come lo scalare che mi ha sempre attratto e un negoziante senza scrupoli ti fanno cadere molto facilmente in questi "errori" .. l' importante e' sapere ammetterlo e recuperare nel modo migliore ho colto l' occasione di provare a scambiarli qui sul mercatino se trovo qualche interessato ... mio cognato sarebbe disponibile ad inserirli tra 1 mese nel suo..ma se nel frattempo trovo qualche interessato li cedo volentieri
Non potrei mai essere l' artefice di uno sbaglio del genere e amo troppo questo hobby per fare finta di nulla.
Grazie ancora per il tuo prezioso consiglio
__________________
Gabriel982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 17:21   #7
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che idealmente una coppia di scalari necessiterebbe di una vasca 100x50x50 minimo.
Una maggior colonna d'acqua sarebbe anche più gradita.

La tua vasca è gradevole, forse sarebbe stata più adatta come misure ad un trio di apistogramma con qualche caracide e qualche otocinclus.

Mettiamola così, purtroppo anche il filtro interno toglie ulteriore spazio, ma se volessi cercare di far star decentemente una coppia, proverei a modificare un pò l'inclinazione del ghiaretto, magari facendolo scendere gradatamente dal fondo diminuendone così l'altezza nella sezione frontale, recuperando così un po di colonna d'acqua nella zona libera di nuoto degli scalari.
Aggiungerei poi delle piante galleggianti per schermare un po la luce, recupererei dei tagli di piante a crescita rapida per nascondere il filtro e metterei almeno sul fondo un cartoncino nero per schermare un po la vasca e dare maggiore profondità.

Piuttosto non inserire cory, la tipologia di fondo utilizzato non è corretta per loro.

Ciao
__________________
T_M__CHANNEL


Ultima modifica di T_M; 25-01-2014 alle ore 20:49.
T_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 20:35   #8
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Il tuo acquario è davvero molto bello complimenti. Come litraggio non è amplissimo, ma neanche esageratamente piccolo. Allevali con cura, nota se riesci a formare la coppia e quando crescono decidi se darli via o se comprarti una casa più grande per loro.

Per adesso mi sembra sia a vedere la tua vasca che dal tuo atteggiamento nell'affrontare le discussioni sull'allevamento dei pesci che tu sia davvero sulla strada giusta!
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2014, 14:47   #9
Gabriel982
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: martinengo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da T_M Visualizza il messaggio
Diciamo che idealmente una coppia di scalari necessiterebbe di una vasca 100x50x50 minimo.
Una maggior colonna d'acqua sarebbe anche più gradita.

La tua vasca è gradevole, forse sarebbe stata più adatta come misure ad un trio di apistogramma con qualche caracide e qualche otocinclus.

Mettiamola così, purtroppo anche il filtro interno toglie ulteriore spazio, ma se volessi cercare di far star decentemente una coppia, proverei a modificare un pò l'inclinazione del ghiaretto, magari facendolo scendere gradatamente dal fondo diminuendone così l'altezza nella sezione frontale, recuperando così un po di colonna d'acqua nella zona libera di nuoto degli scalari.
Aggiungerei poi delle piante galleggianti per schermare un po la luce, recupererei dei tagli di piante a crescita rapida per nascondere il filtro e metterei almeno sul fondo un cartoncino nero per schermare un po la vasca e dare maggiore profondità.

Piuttosto non inserire cory, la tipologia di fondo utilizzato non è corretta per loro.

Ciao
In parte la tua idea era gia nella mia testa , i Cory li avevo gia' abbandonati proprio perche la granulometria a mio modo di vedere e' troppo spessa come hai citato tu , per quanto riguarda le piante a crescita rapida ( la Bacopa Australis ) stavo aspettando appunto che cresceva per poi ri-tagliarla e inserirla dietro e a margine del filtro , calcola che e' gia stata "potata" una settimana fa e guarda gia' quanto e' cresciuta per il ghiaietto attendo la prossima sifonatura e avevo notato in effetti questo "rialzo" frontale che non mi piace molto nemmeno a me in piu' come giustamente dici toglie molto spazio..cerchero' di spostarla piu dietro possibile , aspettavo anche che dal mio negozio di fiducia gli arrivasse qualche pianta galleggiante come " la riccia " ma ne so' ancora poco di questo tipo di pianta e lui non e' fornitissimo..nell attesa ho fatto crescere piu del dovuto la Bacopa proprio per dare un po di ombra ai pinnuti .Al cartoncino nero dietro non ci avevo pensato ottimo consiglio grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Il tuo acquario è davvero molto bello complimenti. Come litraggio non è amplissimo, ma neanche esageratamente piccolo. Allevali con cura, nota se riesci a formare la coppia e quando crescono decidi se darli via o se comprarti una casa più grande per loro.

Per adesso mi sembra sia a vedere la tua vasca che dal tuo atteggiamento nell'affrontare le discussioni sull'allevamento dei pesci che tu sia davvero sulla strada giusta!
Grazie Tommaso , cerco di fare il meglio , ho gia sbagliato nell avere fretta di prendere gli Scalare e dopo avere avuto pazienza nel fare tutto a modo ( aspettare il mese per il picco di nitriti ecc.. ) dovevo anche avere piu calma nel selezionare la fauna ...Spero solo di non fare ulteriori danni e recuperare ..
__________________

Ultima modifica di Gabriel982; 26-01-2014 alle ore 14:54. Motivo: Unione post automatica
Gabriel982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2014, 15:47   #10
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come pianta gallaggiante puoi anche tranquillamente lasciar svolazzare la bacopa, crescerà meno ma amplificherà l'impianto radicale conferendo comunque naturalezza alla vasca.

Ciao
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125l , acquario , avviato , mese , nuovo , più

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26652 seconds with 14 queries