Se mi dici che l'Ichtio l'hanno preso PRIMA dell' cambio dell' acqua è ovvio che erano sotto stress...poi bisogna capire il perchè...
Si mi riferisco al cambio dell' acqua che deve essere fatto con un certo criterio...allora io personalmente preferisco cambiare poco ma spesso proprio per non insorgere in problemi.
Come faccio? Semplice calcolo il volume della vasca in questione nel tuo caso diciamo 40 litri...quindi il 10% di 40 è 4... quindi io cambierei 4 litri una volta alla settimana.
il giorno prima del cambio prelevo l'acqua e la lascio "riposare" nelle taniche...tu poi usare anche delle bottiglie di plastica...in modo che se c'è Cloro nell'acqua ha tutto il tempo di evaporare e l'acqua può assumere la temperatura ambiente...
Quindi tolgo l'acqua dall'acquario e la uso per innaffiare i fiori...e poi con calma verso un pò alla volta preferibilmente in un angolo l'acqua nuova...
Io il cambio l'ho sempre fatto nel modo che ti ho descritto e non ho mai avuto problemi neanche con delle mini vasche come la tua...infatti sono anni che non ho avuto più un'epidemia di Ichtio...l'unica volta è successo circa trent'anni fa....e allora furono dolori...
la lunghezza minima di una vasca per cardinali è di 80 cm.
Se hai domande... a disposizione!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)