|
Originariamente inviata da orandacalico
|
Si dovrebbe andare penso che nel "refugium" ci vadano i materiali per la filtrazione biologica ?
Cmq ricorda che in acqua dolce il percolatore ha un'unico grande difetto..."consuma tantissima CO2" per cui il pH acido che richiedono i discus selvatici sarà difficile da tenere col percolatore...poi senti chi è più ferrato di me in materia.
Comunque rimango della mia idea che 250 litri siano pochi per un branco di discus e per giunta selvatici...se intendi solo allevarli..se poi vuoi invece riprodurli allora il discorso è completamente diverso...perchè dovresti tenere un'unica coppia e la vasca dovrà essere "nuda"... Quindi a te la scelta!!!
Siccome sei un acquariofilo marino so che comprendi quello che ti sto dicendo!
|
nella camera di caduta del refugium pensavo di mettere bioball o comunque materiali filtranti e poi costruire un mini aquario, ma poi ieri sera mi sono letto tutta la guida gentilmente offerta da
GeCofreE, che ringrazio ancora, e ho fatto un po di luce su alcuni concetti
Appunto dalla guida ho capito che i selvatici sono un po piu complessi dai riprodotti in cattivita percio faccio un passo indietro per il momento e mi cimento in letture prima di partire con i discus.
Mi piacerebbe riprodurli, ma prima di arrivare li voglio farmi un bel bagaglio di informazioni.
Grazie ragazzi per il supporto, ora ho le idee un po piu chiare
