Ci vuole la 'lampada di Aladino'
Fermo restando che per esaltare i colori dei pesci basta
tenerli nelle condizioni ottimali (per loro, quindi giusti valori acqua, giuste condizioni in numero di esemplari, spazio disponibile, ripari se necessari, convivenza con altre specie del medesimo biotipo ecc. ecc.)
Fatto questo (facile da descrivere ma molto più difficile da mettere in pratica) si può pensare al discorso illuminazione, in questo rientra l
'indice di resa cromatica della lampada che è comunque relativo (non ti voglio complicare troppo le idee) ... diciamo che cercare di correggere il colore dei pesci attraverso le lampade è un po come il voler fare solo strade in discesa con la macchina per consumare meno ... ma prima o poi dovrai comunque risalire.
L'importante è che siano lampade che coprano uniformemente lo spettro 'medio' necessario ad un acquario, i soliti 865 ed 840 presumo siano più che sufficienti.
ps. comunque il colore dei pesci, piacevole o meno è molto soggettivo dato che ognuno ha i propri occhi/gusti ... forse potresti provare con dei neon 965 e 940 ... ma sottolineo il 'forse', non è detto che poi il risultato possa piacerti
