Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti
Venerdì ho comprato il mio primo acquario . L'acquario e un acquatlantis 80 ambiance da 138 litri.
Sabato sono andato in un altro negozio per comprare il fondo così potevo riempire la vasca d'acqua e partire......il problema e che non trovavo la ghiaia che mi piaceva..... e il venditore mi ha venduto un fondo della JBL che sembra una ghiaia molto fine......ora che ho messo l'acqua mi viene il dubbio ...ma non e che sopra ci va il ghiaietto? Il venditore mi aveva fatto notare le foto sul sacchetto che si poteva mettere solo questo prodotto o prima di questo un prodotto più grosso.
Mi e venuto questo dubbio perché vedo che facilmente si alza la polvere e leggendo in giro quello che ho messo e fondo fertile
Ultima modifica di pesce red; 20-01-2014 alle ore 09:53.
Il manado non è un fondo fertile ne un fondo unico. Leggendo la descrizione su alcuni siti sembra in grado di assorbire i nutrienti dell'acqua trasformandosi in una sorta di fondo fertile però non saprei. E caratterizzato da una estrema leggerezza che lo rende ottimo come fondo per le piante. In genere lo si associa al fondo fertile aquabasis della jbl.
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
O ci metti l'acquabasis sempre della JBL sotto o lo lasci come tale.
Andrebbe ben lavato prima di essere messo in vasca per due motivi: tende a rilasciare una sorta di polvere e tende nel primo periodo ad alzare il gH in vasca (almeno in alcuni casi).
Se vuoi mettere piante esigenti, puoi svuotare la vasca, mettere il fondo a sciaquare, intanto prendere un pò di fondo fertile da mettere sotto e poi ricoprire con il manado.
Altrimenti puoi mettere un pò di perlon nel filtro se vedi un gran polverone, lasciar stare il fondo fertile e pensare ad aggiustare i valori di gH a fine maturazione.
Comunque hai comprato (a mio parere) un fondo molto migliore del normale quarzo. Bello, naturale e con anche funzioni chimiche di assorbimento e rilascio di sali e inquinanti in equilibrio con la vasca.
Curiosità quanto ne hai messo? E che strato hai ottenuto?
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
ho messo 15 kg ottenendo un fondo di 5 cm...le foto non rendono bene il colore in realtà è un marrone più scuro tipo terra. cmq esteticamente è bellissimo.
prima di mettere l'acqua o messo radici e sassi (a secco) il paesaggio era molto naturale se mi dite che va bene così sono contento avevo anche il dubbio ..... se i pesci nuotano a filo di questo fondo, non si alza un polverone ? perchè ho visto che appena si tocca si solleva parecchia polvere.
Piano piano si stabilizza. Io lo uso con i pesci rossi che lo prendono, lo ciucciano e lo sputano. Nessun polverone!
Dalle foto non si capisce bene... le Piante le hai piantate proprio in mezzo all'acquario?
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
Piano piano si stabilizza. Io lo uso con i pesci rossi che lo prendono, lo ciucciano e lo sputano. Nessun polverone!
Dalle foto non si capisce bene... le Piante le hai piantate proprio in mezzo all'acquario?
le piante che vedi sono potature dell'altro acquario non sono piantante, girano libere per la vasca
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
perchè aspetto che le radici di legno diventano pesanti cosi metto il muschio attaccato ai legni, anubias e simili con i sassi, e poi a secondo degli spazzi vuoti pianterò delle talee tipo cabomba e cerato...non mi ricordo come si chiama..... metterò anche dei muschi sferici (che ho già nell'altro acquario) così come l'acquario non capisco dove piantare, devo farlo in corso d'opera ....a proposito di solito quanto devono stare a mollo i legni prima che diventano pesanti ?
ti consiglio di bollirlo per farlo affondare più in fretta. Cosi impiega davvero molto ad affondare
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<