Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2014, 17:53   #1
giogianka
Protozoo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Oristano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno da 100 litri
Età : 36
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo Acquario Acquistato

Salve a tutti sono nuovo e poco esperto ho preso un acquario da 100 litri netti senza essere avviato . Vorrei mettermi un FILTRO ESTERNO HYDOR PRIME 10 MAX 150 litri puo andare bene?quanti giorni lo devo lasciare maturare? Per il fondo vorrei mettere del Substrato fertile con della ghiaia scura e molte piante e due o tre pietre per abbelire puo andare bene?
giogianka non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2014, 18:20   #2
Franz92
Avannotto
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto... Allora il filtro non lo conosco ma penso possa andar bene... Per l allestimento dipende molto da che ospiti vuoi inserire, se vuoi creare un biotopo, un acquario di comunità... X il fondo fertile mettine uno strato di 2/3 cm e sopra un ghiaietto o sabbia fine, ti consiglio colori naturali scuri (marroni, nero) meglio evitare il bianco.. X la maturazione, dovrai attendere un mesetto così da creare un ambiente ottimale x i batteri nel filtro... l
Franz92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 18:23   #3
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Il 100 litri è sicuramente una vasca che ti permette di scegliere flora e fauna senza troppe limitazioni. Hai già qualche idea?

Il prime 10 è un filtro esterno non molto costoso, ma che svolge il suo dovere. La manutenzione non è particolarmente agevole in quanto per pulire le spugne bisogna per forza smuovere i cannolicchi e spesso per aprirlo si fatica.
Non è particolarmente capiente, per questo ti consiglio di prendere un prime 20 in modo da avere anche lo spazio per eventuali torbe o carbone attivo.

Per l'avvio devi riempirlo fino all'orlo tramite l'apposito foro, non ha un sistema di innesco facilitato.

Io ho avuto un prime 30 per 3 anni e ho dovuto sostituire una girante quasi subito (uscita difettosa, ma non mi è stata sostituita in garanzia). Dato che era su terracquario ho cambiato filtro passando ad un pratiko 400, più comodo nella manutenzione e leggermente più silenzioso. Tuttavia ho ancora il vecchio prime come filtro di emergenza in caso di guasti

La mia ragazza invece ha un prime 10, sempre su un terracquario, e ha cambiato una volta la girante (spaccata) e una volta il cestello trasparente (rotto per un suo errore in fase di rimontaggio). Fortunatamente si trovano i ricambi senza difficoltà!

Se vuoi maggiore comodità puoi pensare di prendere altri filtri (ad esempio un askoll pratiko 200, ma ce ne sono tanti altri validi). Ti consiglio comunque di prendere filtri di marche note perchè può sempre capitare di dover acquistare parti di ricambio.

Per la maturazione consiglio sempre di aspettare 4 settimane, e poi far controllare i valori prima di mettere i pinnuti!

Il fondo e le piante puoi metterle subito
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 18:41   #4
giogianka
Protozoo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Oristano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno da 100 litri
Età : 36
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve Mariano quindi mi sconsigli quel filtro e prendere askoll pratiko 200? E per acqua mi conviene di rubineto o acqua distillata? Per i pesci stavo pensando scalari e un branco di neon va bene? e un paio di corydoras
giogianka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 19:10   #5
giogianka
Protozoo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Oristano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno da 100 litri
Età : 36
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho deciso di mettere un filtro Askoll pratiko 100 il 200 non e un po troppo?
giogianka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 19:31   #6
19ricky91
Ciclide
 
L'avatar di 19ricky91
 
Registrato: Dec 2013
Città: pavia
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.223
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no gli scalari in 100 litri non ci stanno...
i corydoras si e i neon dipende dalle dimensioni dell acquario
un'altra cosa, per acqua distillata intendi quella di osmosi vero? perchè l'acqua distillata e acqua di osmosi sono due cose diverse
------------------------------------------------------------------------
il pratiko 100 può andare bene

Ultima modifica di 19ricky91; 19-01-2014 alle ore 19:32. Motivo: Unione post automatica
19ricky91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 19:50   #7
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Il prime 10 poi lo conosco bene e ti dico che per il filtraggio normale funziona a dovere, ma non ha abbastanza spazio per ospitare eventuali carboni attivi (che si usano dopo cure mediche) o resine e torbe che si usano per particolari allestimenti, per questo ti consigliavo di optare magari per il prime 20, che è più grosso.

Io sono partito con il prime 30 perchè nettamente più economico dei diretti concorrenti, ma dopo 3 anni, in occasione di un riallestimento, ho preferito sostituirlo per avere più comodità e meno rumore.

Di filtri validi ne esistono parecchi: i pratiko li conosco di persona, ed letto molte recensioni positive per i tetra. Di sicuro sono ottimi gli eheim, ma sono piuttosto costosi.

Nel mio 120 litri c'è un pratiko 200 (di serie con la vasca) che fa egregiamente il suo lavoro ed ha abbastanza spazio per ospitare il carbone all'occorrenza, o per mettere più cannolicchi per vasche molto affollate (ottimo ad esempio se metti i poecelidi che si riprucono a raffica)

Per quanto riguarda i pesci, per i neon si richiedono vasche piuttosto lunghe (di solito si consigliano vasche lughe almeno 80cm) poichè sono un pesce di branco che nuota molto. Richiedono un ph che solitamente non si ha sull'acqua del rubinetto, per questo bisognerebbe ricorrere all'acqua d'osmosi (anche se molti commercianti ti diranno che stanno benissimo anche nelle acque dell'acquedotto). Personalmente non li ho mai tenuti, ma mi piacciono molto.

I corydoras sono molto belli da avere in vasca in quanto grufolano continuamente il fondo della vasca (per questo si richiede un fondo tipo sabbia dalla granulometria media,simile ai granelli di zucchero). Sono un pesce di branco, per questo si consigliano 5-6 esemplari in vasca. Spesso si inseguono a vincenda, o partono nuotando in verticale per respirare direttamente l'aria fuori dall'acqua.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 20:01   #8
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spesso si dimentica che i neon sono pesci d'acqua temperata e ad alte temperature (sopra i 22°C ) non ci stanno bene quindi vanno scelti con 'saggezza'.
Il mio consiglio è di scegliere prima la popolazione e poi progettare l'allestimento. Ti consiglio inoltre di leggere la guida per i neofiti 2013 che trovi in evidenza in questa sezione
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 20:08   #9
giogianka
Protozoo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Oristano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno da 100 litri
Età : 36
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok va bene allora mettero un askoll pratiko 100 lo ordino da internet lo trovato per 66 euro ...
la mia vasca misura 80 di lunghezza e 30 cm . poi adesso come comprero il Substrato fertile e sopra la ghiaia posso inserire acqua o devo inserire prima le piante e prima acqua? dite quindi di mettere acqua di osmosi ? e il riscaldatore come lo posso inserire ?
giogianka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 20:32   #10
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ripeto, l'acqua d'osmosi serve per ottenere i valori adatti ad una determinata specie... quindi devi sapere sia i valori che vuoi ottenere, ma soprattutto i valori attuali dell'acqua del tuo acquedotto. (non si usa mai solo acqua d'osmosi, se non con l'aggiunta dei sali).

Il riscaldatore puoi metterlo dove vuoi in vasca, ma sarebbe meglio metterlo nei pressi dell'uscita del filtro in modo che l'acqua si scaldi uniformemente in tutta la vasca. Se lo metti in una zona con poca corrente infatti, rischi che una volta scaldata quell'area, il resto della vasca resti ad una temperatura inferiore.

Per le piante puoi fare come vuoi: c'è chi mette prima le piante e poi versa pian piano l'acqua per non smuovere il fondo. Io personalmente riempio la vasca a metà e dopo pianto, quindi finisco di riempire. Per le piante sugli arredi, se possibile, li sfilo dalla vasca, le lego e poi rimetto tutto in acqua (diventa un'impresa legare il nylon in acqua :P)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , acquistato , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17415 seconds with 14 queries