Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve...mi chiamo Mario e sto per allestire un nanoreef....la vasca sara circa 40x40x40 quindi una sessantina di litri vorrei iniziare semplice(molli,LSP)e poi se va bene spaziare e visto che e il primo acquario marino tropicale che monto,anche se leggo da molto tempo sull'argomento, i dubbi mi assalgono la mente insieme alla pura di sbagliare e volevo chiedere aiuto a voi......per primo mi chiedevo come dovrei gestire l acquario???ultimamente mi sono recato nei migliori negozi specializati in acquariofilia che conosco per chiedere un po sull argomento,uno di questi quando gli ho detto che leggevo molto i forum ha incominciato a un po come dire "infuocarsi" affermando cose nn tanto "carine" sulle persone che popolano i forum ed esclamando che un acquario senza filtro nn puo funzionare a questo punto,sembrava anche abbastanza convincente finche non gli ho chiesto quanti pesci potevo mettere in 30lt (io avrei risposto nessuno) ma lui disse:4o5 anhe doris e nemo .Insomma il dubbio per scrupolo mi e venuto lo stesso nn avendo nessuna esperienza nel marino e vi chiedo:il filtro e neccesario o e come ho letto e un sistema temporaneo che prima o poi crolla e crea inquinati?
Ho anche altre domande a cui vi chiedo di rispondere
Le rocce vive ben spurgate aiutano nella fase iniziale a far stabilizare i valori??
Secondo quello che o letto e quello che mi hanno detto mi converrebbe affidarmi per l'illuminazione ai LED.....quanti watt servirebbero considerando che voglio spazziare un po su tutto??E poi visto che sono accorto di moneta sonante mi potreste dire quanto mi costerebbe una plaffo LED con il fai da te??? e se potete anche consigliarmi anche un sito dove procurarmi il materiale ve ne sarei molto grato
scusate se vi ho sovraccaricato di domande forse anche rifatte e rifatte ma e sempre colpa di quel dubbio o paura di sbagliare che essendo un vero appasionato nn mi fa dormire la notte
attendo risposte e consigli