Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2006, 14:56   #1
Peppe70
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Planarie

Come si possono debellare? Concurat? E i coralli? I pesci? Grazie a tutte le risposte. Ciao
Peppe70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2006, 16:33   #2
mercury
Ciclide
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Età : 46
Messaggi: 1.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il sinchyropus se le dovrebbe mangiare.
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
mercury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2006, 16:50   #3
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io le avevo debellate con l'ascarilen, se fai una ricerca trovi le modalità per usarlo occhio ad aspirare tutte le planarie che vedi prima di usarlo altrimenti la vasca ti saluta.

ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2006, 12:48   #4
metallica
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Gerry in toto. Debellate completamente con l'Ascarilen. Aspirate con filtro meccanico a cestello tutte quelle che potevo, botta di Ascarilen, cambio d'acqua e carbone. Mai più viste!!!! (Grattatina!!!!!). Le avevo provate tutte senza risultati, ne avevo talmente tante che mi soffocavano i coralli.
metallica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2006, 22:18   #5
bacca
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacca

Annunci Mercatino: 0
anche io le ho !!!!!!!!!!!

la mia paura ad usare il medicinale è quello che le planarie che muoiono dietro le rocce non riesco a toglierle e quindi intossicano l'acqua

qualche suggerimento????
bacca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2006, 22:37   #6
stevedalbo
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 40
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bacca
anche io le ho !!!!!!!!!!!

la mia paura ad usare il medicinale è quello che le planarie che muoiono dietro le rocce non riesco a toglierle e quindi intossicano l'acqua

qualche suggerimento????
Non so se il mio sia un caso isolato ma da quando ho introdotto un lysmata wurdermanni oltre alle aiptasia (sparite dalla sera alla mattina!) nel giro di una settimana sono sparite anche le planarie e non vedo più anfipodi.
E' un gambero molto vorace, chissa da quanto non mangiava!
Non so se siano tutti così.....

Steve
__________________
Steve
stevedalbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2006, 09:42   #7
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La mia esperienza con l'ascarilen è stata molto positiva.
Naturalmente ho aspirato tutte le planarie che vedevo (ho usato un tubicino rigido da aeratore in modo da togliere meno acqua possibile e il maggior numero di animali.
Poi ho bloccato lo scarico in sump e ho versto il medicinale (una boccetta e 1/2) in vasca; dopo pochi minuti le planarie hanno iniziato a galleggiare e con un retino (con dentro della fibra di perlon) le ho tolte dalla vasca; in modo da far rilasciare meno sostanze possibili.
Dopo circa 5-6 ore ho fatto un grosso cambio d'acqua (60 litri) messo del carbone (circa 600 gr) e acceso lo schiumatoio.
Dopo una settimana ho rifatto lo stesso trattamento (ma di planarie ne ho viste pochissime) , dopo un'altra settimana (terzo trattamento) ho ributtato dento un'altra boccetta di ascarilen (ma poi non ho fatto nessun cambio d'acqua perchè mia figlia è caduta e sono corso in ospedale) di planarie non ne ho più viste.

Ora però ogni volta che inserisco un pezzo nuovo in vasca (ora capita molto di rado), gli faccio preventivamente un bagno nell'ascarilen; fino ad ora nessuna talea ne ha risentito e le planarie non le ho più viste.

Gerry

ps

Ricordo però che è molto importante eliminare più planarie possibile prima del trattamento ed eliminare quelle che morendo vengono a galla
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
planarie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14384 seconds with 14 queries