Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2014, 19:47   #1
spiacee
Protozoo
 
Registrato: Dec 2013
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
partenza!

Ciao atutti ho fatto partire il mio primo acquario.
L'allestimento è venuto così (vedi foto)
Suggerimenti e consigli per migliorare?
L'acqua è metà rubinetto e metà osmosi inversa
Lunedì farò i primi test per avere i valori.

buon WE a tutti!
spiacee non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2014, 20:57   #2
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh non è proprio brutto, anzi.....peró secondo me il legno non ci azzecca nulla messo così, starebbe meglio nella stessa posizione ma con la parte bassa segata, in modo che il (diciamo) bulbo centrale risulti appoggiato.... Oltretutto, sempre secondo me ci sono troppo poche piantine, sposterei quelle che mi sembrano anubias della zona alta a destra piu in basso insieme alle altre e proverei a mettere qualcosina di un po più alto li....

Che pesci vorrai tenere??


Posted With Tapatalk
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 21:46   #3
19ricky91
Ciclide
 
L'avatar di 19ricky91
 
Registrato: Dec 2013
Città: pavia
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 1.223
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
carino! ma ha ragione valeriuccio, il legno così non va troppo.. provalo in diverse posizioni, in modo da farlo sembrare piu naturale
19ricky91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 22:37   #4
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Le piante sulla sinistra sono a crescita rapida, non avrai problemi a farle crescere per coprire il filtro. Le anubias invece crescono mooolto lentamente, quindi considera che la zona di destra rimarrà spoglia.

Occhio che i rizomi delle anubias non vanno sotterrati, altrimenti marciscono (dalla foto non si capisce se sono interrare o meno, ma meglio dirlo subito!)

Io cercherei anche qualche pianta per creare uno sfondo! :)

Hai già pensato alla popolazione?

Mi raccomando, fallo maturare PER BENE, non fidarti dei 10 giorni che consigliano spesso i negozianti (che poi ti rifilano costosi attivatori batterici :P)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 08:50   #5
spiacee
Protozoo
 
Registrato: Dec 2013
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie per i consigli!
L'albero è sistemato in quel modo perchè vorrei metterci sopra il muschio e farlo diventare un vero albero...
per quanto riguarda i pesci non so ancora bene.. dipenderà anche dai valori dell'acqua che trovo (Li verifico lunedì, quando mi arrivano i reagenti della sera).
A me piacerebbero i seguenti pesci:
2 scalari e una decina di rasbora
oppure
6 platy wegtail
6 black molly
6 molly (non so come si chiamano ma sono quelli tipo dalmata)
una quindicina di neon
voi che dite?
Buon sabato!!
------------------------------------------------------------------------
A proposito...
conto di lasciarlo maturare circa un mese.

Ultima modifica di spiacee; 18-01-2014 alle ore 08:51. Motivo: Unione post automatica
spiacee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 13:08   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace infrangerei tuoi sogni ma un dubai 80 è troppo piccolo per gli scalari, e in oltre questi e i neon richiedono valori completamente opposti ai molly e platy.
Non vorrei dire cavolate ma i molly mi pare che stanno meglio in acqua salmatra.
Il fatto che hai messo l'acqua d'osmosi non agevola il discorso platy e molly, devi rivedere i valori.
Se ti piacciono i ciclidi prova ad dare una occhiata agli apistogramma borelli o ai mikrogeophagus altispinoisa, ma devi rinunciare ai poecilidi.
La maturazione dura come minimo un mese.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 14:36   #7
Simonelena
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io aggiungerei un bel po di piante sulla parte centrale
Simonelena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 15:57   #8
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
Senza scalari con soli poecilidi si puo fare un bel lavoro.
Purtroppo eviterei i neon per la lunghezza della vasca e per il litraggio eviterei gli scalari, diffida dai rivenditori tirano a vendere ed è il loro mestiere...
Aspetta il mese di maturazione dopodiche misura i valori dell'acqua evita di spendere soldi in attivatori e prodotti chimici simili piuttosto spendi quei soldi in un bel kit a reagente per misurare i valori dell'acqua questa si , è una spesa assolutamente da fare .
Spero di esserti stato utile :)
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 09:33   #9
spiacee
Protozoo
 
Registrato: Dec 2013
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da briciols Visualizza il messaggio
Senza scalari con soli poecilidi si puo fare un bel lavoro.
Purtroppo eviterei i neon per la lunghezza della vasca e per il litraggio eviterei gli scalari, diffida dai rivenditori tirano a vendere ed è il loro mestiere...
Aspetta il mese di maturazione dopodiche misura i valori dell'acqua evita di spendere soldi in attivatori e prodotti chimici simili piuttosto spendi quei soldi in un bel kit a reagente per misurare i valori dell'acqua questa si , è una spesa assolutamente da fare .
Spero di esserti stato utile :)
spiacee non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
partenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18848 seconds with 14 queries