Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
salve, ho aperto una discussione nella sezione "il mio primo acquario marino"
per avere alcuni consigli sull'allestimento.
Poi ho scritto che per la mia vasca da da 260 litri volevo utilizzare uno schiumatoio LGM 800, già acquistato.
Alcuni mi hanno risposto che lo schiumatoio e sovradimensionato, allora ho chiesto quali fossero le conseguenze di questo sovradimensionamento, mi è stato detto che nell'ipotesi migliore consuma più energia e più rumore, nella peggiore delle ipotesi asporta troppi elementi.
Volevo chiedere ai più esperti cosa ne pensano, e se magari era possibile farlo funzionare solo durante il giorno (10-12 ore).
Lo schiumatoio lo devi far funzionare continuamente 24 ore su 24, è improponibile accenderlo di giorno e tenerlo spento di notte, sia perché lo porti a rottura nel breve tempo sia perché lasci la vasca senza la principale fonte di ossigenazione.
i rimedi ad uno skimmer molto sovradimensionato come il tuo sono o lo sbicchierarlo per alcune ore durante la giornata in modo che continua a funzionare senza togliere nutrienti (sai che sbattimento tutti i giorni ricordarsi di togliere il bicchiere e rimetterlo dopo qualche ora!), o cominciare a guardare di cambiarlo con uno più idoneo (cerca magari sul mercatino).
Scusa Maurizio, ma evidentemente la mia "ignoranza"per quanto riguarda l'uso dello skimmer
è maggiore di quanto pensassi.
Allego un altra foto dove è già presente una pompa sicce bsk 600 SP
cosa devo fare'sostituirla? se deve essere aggiunta un altra pompa dove va collegata?