Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2014, 00:05   #1
MarioEsposito
Guppy
 
L'avatar di MarioEsposito
 
Registrato: Jan 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
impianto d'osmosi...qual'è il migliore?

Salve mi chiamo Mario e possiedo due acquari un mini dolce e uno marino med di 120L in fase di allestimento.L ultimo essendo aperto,anche se l'illuminazione e offerta solo da due neon T5,ho notato che ha una notevole evaporazione e quindi avendo il negozio lontano ho deciso di comprare un impianto d'osmosi e visto che e il primo che compro volevo chiervi consiglio su quale modello prendere comunque io gia ho optato per un modello piccolo visto che l acqua mi serve solo per il rabbocco.Quella che segue e una lista presa da acquariumline:
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-impianto-osmosi-bicchiere-stadi-litri-giorno-p50.html

http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-impianto-osmosi-inline-stadi-litri-giorno-p21.html

http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-impianto-osmosi-inline-stadi-litri-giorno-filtro-anti-sio2-p82.html

http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50s-190ltgiorno-p49.html

http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50-190ltgiorno-p53.html

http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-postfiltri-rodi-impianti-osmosi-inversa-completo-staffa-postazioni-p96.html


Potete dirmi chi tra questi e il migliore rispetto a gli altri e perche

Scusate se ho sbagliato qualcosa sto con il cellulare
E scesatemi anche se abuso della vostra super pazienza
Ma nn so propio nulla di impianti d osmosi infatti se mi dite anche in cosa consista la manutenzione di quest ultimi ve ne sarei molto grato

Attendo il vostro aiuto

PS:xche mi escono gli smile nei link anche se li ho riaggiustati?

Ultima modifica di MarioEsposito; 13-01-2014 alle ore 02:27.
MarioEsposito non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2014, 01:30   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Sinceramente non ho guardato i tuoi link, ma ti dico come a me piace l'impianto
Preferisco un impianto a bicchieri rispetto a quelli in linea, i filtri durano di più e quindi meno manutenzione ; almeno due pre filtri ( uno a carbone e uno per i sedimenti) , la membrana ( da 50 o 75 galloni, più grande produci più acqua ma con meno qualità ) , un filtro post osmosi con resine.
Se non hai acque particolarmente schifose ho pochissima pressione nell'impianto questa configurazione è perfetta.
Come optional puoi metterci il lettore in linea di tds ( o quello per i microsiemens)
Io utilizzo un impianto forwater , tanti utilizzano aqua1, gli impianti sono tutti simili ( bicchieri in plastica) quello che contano sono i filtri e le resine ( le membrane di solito sono sempre filmtec)

Ciao gerry
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 02:19   #3
MarioEsposito
Guppy
 
L'avatar di MarioEsposito
 
Registrato: Jan 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hahahahah ora ho controlato i link nn funzionano nemmenocerco di risolvere....ti ringrazio della tua risposta tempestivae ne aprofiito per chiedere una cosa vicino ad alcuni impianti che costano un po in piu del modello base sta scritto Flush valve per lavaggio membrana questa cosa serve davvero e utile o puo anche rendere piu inefficiente l impianto???

PS:per l acqua penso che sia abbastanza buona in quanto la beviamo...perodevo verificarne i valori
MarioEsposito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 07:35   #4
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
La valvola per il lavaggio della membrana è utile in quanto se utilizzata correttamente consente di raddoppiare se non triplicare la vita media della membrana stessa
__________________
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 07:59   #5
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Concordo sul fatto che l'impianto a bicchieri è piu comodo e versatile.L'importante è usare componenti di qualità e fare sempre una giusta manutenzione.Io ormai uso un ibrido, ho cambiato la membrana poche settimane fa e ho preso una CSM , i filtri arrivano dagli USA e non ricordo la marca, la struttura cioè i bicchieri avranno 10 anni ma sono sempre efficenti (plastica).
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dosmosiquale , impianto , migliore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13531 seconds with 14 queries