Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao ragazzi , ho bisogno di voi... ho dovuto cambiare idea sull'allestimento dell'acquario e di conseguenza anche le luci devono essere modificate.
la misura della vasca è anomala, 140*50*50 da 350lt e sarà aperta, ho visto on line di plafoniere da 120 cm estendibili a 140 cm, il mio dubbio è se centro la plafo perdo 10 cm di luce per lato?
penso di inserire i ciclidi con piante poco esigenti e pensavo di fare un 54w*4 t5, è sufficiente?
che gradazione dovrebbero avere i 4 neon? non so nulla in merito. potreste postarmi dei link? parto da zero sulle luci, ho gia un rio 180 ma ha le luci di serie .
ditemi voi.
ma che piante devi coltivare esattamente? 4 lampade da 54w fanno una bella luce, non è poca. potrebbe bastarti persino una 2x54, tutto dipende dal tipo di allestimento..
nel dolce si usano gradazioni più o meno che vanno dai 4000k ai 7500k circa, ma non è vietato usare altre gradazioni, bisogna vedere poi che spettro hanno, se prendi lampade da 4000k o 5000k o 6000k è difficile che non vadano bene...
Quote:
il mio dubbio è se centro la plafo perdo 10 cm di luce per lato?
non credo proprio che nei 10 cm laterali ci sia poca luce..., magari è leggermente meno intensa riespetto alla zona centrale che sta proprio sotto alle lampade
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 11-01-2014 alle ore 18:00.
l'intenzione è quella di mettere gli apistogramma borelli ,ho letto nella sezione ciclidi che seguono le stagioni per quanto riguarda le temperature, quindi loro saranno gli attori principali . ovviamente farò una vasca di comunità.
le piente non saprei auggeritemi qualcosa di semplice oltre all'anubias ed alla microsorum..
quindi 54*4 è sufficiente o posso scendere di wattaggio? non mi dispiacerebbe la 2*54 w ....avrestre link da suggerirmi?
vorrei precisare che la vasca sarà in taverna dove la temperatura in inverno si avvicina intorno i 18/19 ° , tende ovviamente a salire in primavera/ estate fino ad un max di 26 °. l'intenzione di mettere i borelli nasce dal fatto che vorrei utilizzare il meno possibile il riscaldatore visto la mole di acqua. scelte le luci , apriro un topic sulle convivenze .
se prendi una 4x54w con le due accensioni separate (con due cavi) sarebbe la cosa migliore secondo me, è molto versatile: in base al tipo di allestimento che fai, usi solo due neon oppure 4. gestendo le due coppie con due timer
per certi allestimenti 4 neon potrebbero essere troppi, meglio 2, invece per altri allestimenti 2 neon potrebbero essere pochi, meglio 4 allora. questo in un'ottica futura, così potrai usare la plafoniera in vasche diverse, indipendentemente da questa
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
purchè abbia le accensioni separate, per me è una cosa abbastanza utile..
non c'è una gradazione in particolare, si tende ad usare neon con gradazioni sui 4000 - 5000 - 6000 - 7000 kelvin. per capirci: se compri un 5000 o un 6000k (commerciale o acquaristico) è improbabile che non vada bene..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "