Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
E' mai possibile che i miei pesci rossi (il più grande 8 cm) si siano fatti fuori una chiocciola Phisa di un cm?
L'ho introdotta una settimana fa pensando che fosse abbastanza grande da nn aver problemi. Dopo un po' si è presa una musata quando era attaccata al vetro, precipitata sul fondo si è lentamente andata a nascondere sotto un legno, e da allora nn la ho più vista. Che ne dite?
Qualcuno ha avuto esperienze di convivenza di chiocciole con i pesci rossi?
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro
Nella vasca dei rossi anch'io ho provato ad inserire una decina di Phisa (essendo detrivore si sarebbero mangiate le alghe), penso che i pescetti si siano mangiati anche i gusci perchè non ho trovato neanche quelli,
Eliana
__________________
Ci vuol tutta la vita per imparare a vivere, e, cio' che è piu' strano ancora, ci vuol tutta la vita per imparare a morire.
anche io avevo pensato alle ampullarie, anche se ho sentito pareri discordanti.
Le phisa ce le ho già nell'acquario dei plati e fanno un ottimo lavoro... speravo di poter fare una colonia pure nella vasca dei pesci rossi, che ne avrebbe bisogno... ottobre, quanto erano grosse quelle che hai inserito tu? e quanto grossi i pesci?
Comunque se se la sono mangiata nn capisco come abbiano fatto! nn mi sembrava così grossa la loro bocca!
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro
Mangiano regolarmente, ma nn sono all'ingrasso.
i valori sono regolari, nn ho avuto aumenti di nitriti o nitrati, ne variazioni di altri valori...
Può essere che si sia nascosta e magari esce solo di notte?
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro
[quote="Giomasi"]quanto erano grosse quelle che hai inserito tu? e quanto grossi i pesci?
I miei 2 pesci rossi (1 black moor f. - 1 ryukin m.) sono sui 15 cm, li ho presi a maggio del 2002, ho provato varie volte a inserire le Phisa ma il giorno dopo non c'erano piu',
Eliana
__________________
Ci vuol tutta la vita per imparare a vivere, e, cio' che è piu' strano ancora, ci vuol tutta la vita per imparare a morire.
I miei pesci rossi sgranocchiano con gusto sia le physa sia le piccole planorbis, tanto è vero che nel mio acquario temperato l'unico posto dove riescono a trovare rifugio è nel filtro... Probabilmente le melanoides sono le uniche lumachine infestanti che non riuscirebbero a mangiare perchè hanno un guscio molto duro, ma non avendone mai avute non so dirlo con certezza...
Insomma, in un acquario di pesci rossi non ci saranno mai problemi di lumachine infestanti