Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2006, 17:37   #1
88viper88
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: emploii
Età : 45
Messaggi: 476
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 88viper88

Annunci Mercatino: 0
Nuova maturazione??

Possiedo un filtro pratiko 100...
Vorrei riallestire tutto il mio acquario visto che Mio padre ha inserito dei pesci...che mi hanno sconbussolato tutto....i hanno sradicato pianto spostato i legni ecc.....
Vorrei sapere se al nuovo riempimento devo aspettare un mese o il filtro essendo esterno posso stare tranquillo...aggiungendo i batteri??
Perche ho dei pesci da salvare e non ho un altro posto per metterli!!

Come potrei fare??

Poi per il fondo che sabbia mi consigliate??
__________________


[g]CERCO RED CHERRY----> PER SPEDIZIONE O RITITO A MANO ZONA FIRENZE PISA [g]
88viper88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2006, 18:24   #2
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salva tutta l'acqua che puoi dalla vecchia vasca ed utilizzala per tenere in movimento il filtro durante il trasloco. Io una bella inseminazione batterica la farei.
Tutto qui.
Per quanto riguarda la sabbia non saprei consigliarti perchè utilizzo qualche vallisneria solo a scopo antinitrati.
Giorni fa leggevo un topic che anzichè consigliare varie alchimie sulla composizione del fondo suggeriva una buona sabbia a grana media e piccola e delle compresse di fertilizzanti per radici....
Non essendo molto amante della botanica l'idea m'è piaciuta ,ma è meglio che senti gli altri
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2006, 19:24   #3
mbrac69
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 1.377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il fondo (ghiaino) dipende da quali pesci hai o vuoi inserire, perchè ad esempio i Corydoras hanno bisogno di ghiaia fine altrimenti gli si danneggiano i barbigli. uio uso granulometria di 1,2 mm. se vuoi inserire del fondo fertilizzante, lo puoi fare in corrispondenza della posizione delle piante. se usi piante che notoriamente si possono legare a legni e rocce, non hai bisogno di fondo fertilizzante, ma ogni tanto liquido. per quanto riguarda la maturazione del filtro, non credo tu abbia bisogno di farlo maturare nuovamente, sempre però che l'acqua che tu hai attualmente nell'acquario, la faccia girare con il filtro, senza fermarlo. Metti parte dell'acqua (più che puoi) in una tanica aperta sopra oppure tagliata, e lì inserisci il tubi di carico e scarico del filtro facendolo girare. nel frattempo fai la sostituzione dell'acqua all'interno della vasca ed il nuovo allestimento.
__________________
la vita è fatta a scale.....

Marco
mio acquario 40 lt.
http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0067lf6.jpg
mbrac69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2006, 19:25   #4
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda anche volpacchiotto, (leggi questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=63025) ha lo stesso problema o meglio deve momentaneamente togliere il filtro per il cambio vasca e il consiglio è lo stesso, mai lasciare a secco il filtro in modo che i batteri possano continuare a "maturare"
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
maturazione , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13424 seconds with 14 queries